Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

I numeri della 17a giornata

Redazione

10 gennaio 2012

  • Link copiato

Nel corso della 17° giornata sono state realizzate 31 reti che hanno portato il totale stagionale a 420 marcature. Trattasi della seconda giornata consecutiva in cui vengono segnati complessivamente 31 gol ed anche il secondo turno più prolifico della stagione dopo i 35 gol segnati nella seconda giornata (ovvero il primo turno realmente giocato). Rispetto allo scorso anno si registrano, dopo 17 giornate, 29 gol in più. Nonostante le 92 reti segnate nelle ultime 3 giornate, la media di 2,47 gol a partita stagionale si conferma, comunque, la più bassa in assoluto dei campionati di Serie A a 20 squadre con i tre punti a vittoria. Per la prima volta nel corso di questo campionato sono state segnate 21 reti dalle squadre casalinghe (record stagionale), che hanno portato il totale stagionale a 254, ovvero il 60%, contro 166. Le 15 reti segnate nei primi tempi hanno contribuito, comunque, ad abbassare ulteriormente la percentuale dei gol segnati nella ripresa, che restano, comunque, la maggioranza (239 a 181).  Continua anche la prolificità dei giocatori stranieri con 16 gol a 15 realizzati nel corso dell'ultima giornata, che hanno portato il totale a 229 contro le 191 reti realizzate dai giocatori italiani, che, comunque, sono in netta crescita da 4 giornate. Per la prima volta in questa stagione non si sono verificati pareggi. Inevitabilmente si sono registrati sia il record stagionale di vittorie interne, ovvero 6 (già verificatosi in 3 casi) e, soprattutto, quello assoluto di vittorie esterne (4). Da segnalare, rispetto lo scorso campionato, l’incremento di vittorie esterne (+4) e di pareggi (+2) e la diminuzione di vittorie interne (-6). Le 10 vittorie di giornata hanno contribuito a portare a 122 il totale dei successi stagionali. I due risultati di "2-0" di giornata hanno permesso a questo tipo di risultato di portarsi in testa fra quelli più volte verificatosi (21 volte). Al secondo posto "regge" lo "0-0" (20 volte), come del resto al terzo posto il "2-1" (15 volte). In pratica, però, dobbiamo evidenziare come il successo generico per 2-0 sia ancora quello più frequente in generale con 32 casi su 170 (ovvero quasi un risultato su 5 in media). Il miglior attacco stagionale del campionato si conferma quello del Milan (37 reti, di cui ben 32 realizzate nelle ultime 12 gare), mentre quello meno prolifico (con 9 segnature in 17 gare) appartiene sempre al Cesena. Nonostante il gol subito, la miglior difesa si conferma quella dell’Udinese, con 10 gol subiti in 17 partite, mentre quella più perforata si conferma quella del Lecce con 34 reti subite. La Juventus continua a mantenere l’imbattibilità stagionale (unica squadra in Serie A a non avere mai subito una sconfitta). L’Atalanta è sempre la mister “X” del campionato con otto pareggi su 17 gare giocate. Il Milan è la squadra che ha vinto più gare (11), mentre Novara e Lecce sono le squadre che hanno raccolto meno successi (2). In particolare, la squadra salentina è sempre la compagine che ha perso più gare (12, di cui 7 nelle ultime 8 partite disputate). di Roberto Vinciguerra

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi