PREMIER LEAGUE – 16° giornata
Dopo la sconfitta (la prima stagionale in campionato) il Manchester City ritorna a vincere. A farne le spese è l’Arsenal. Con questo successo, di misura (1 – 0) siglato da Silva, la squadra di Mancini riesce a respingere l’attacco dello United, restando, così, da sola al vertice della classifica. La squadra di Wenger, nonostante la sconfitta, disputa una fantastica partita. Infatti ha cercato il pareggio fino all’ultimo minuto, ma la prova superlativa del portiere Hurt (che compie una serie di miracoli su Ramsey, Wolcott e Vermaelen), evita che i Gunners riescano a strappare un punto all’ Etihad Stadium.
Sorride anche l’altra parte di Manchester. Gli uomini guidati da sir Alex Ferguson espugnano il Loftus Road e portano a casa i tre punti utilissimi per la rincorsa ai cugini. Basta un minuto, e i Red Devils passano subito in vantaggio con un colpo di testa di Rooney che riesce a sfruttare abilmente un cross di Valencia. A mettere il sigillo alla partita, ci pensa Carrick nella ripresa piazzando un preciso destro da fuori area.
Dopo aver inflitto la prima sconfitta in campionato al Manchester City, gli uomini di Villas Boas non vanno oltre l’ 1 – 1 sul campo del Wingan. Non basta la rete capolavoro di Sturridge che insacca con un tiro ad incrociare su lancio di Cole. Infatti a rovinare i sogni di vittoria del Chelsea ci pensa stesso il suo portiere, Ceck, che intervenendo goffamente su un tiro di Rodallega, permette a Gomez di siglare il goal del pareggio.
Da segnalare la vittoria del Liverpool, in casa dell’Aston Villa, con goal di Bellamy e Skrtel. In questo modo i Reds agganciano l’Arsenal al quinto posto in classifica.
Il Tottenham, vincendo per 1 – 0 contro il Sunderland, con il primo goal stagionale di Pavlyuchenko, restano saldamente al terzo posto in classifica, ma con una gara da recuperare rispetto alla capolista.
RISULTATI
Blackburn – WBA 1-2
Everton - Norwich City 1-1
Fulham - Bolton 2-0
Newcastle - Swansea 0-0
Wolves - Stoke City 1-2
Wigan - Chelsea 1-1
QPR - Manchester United 0-2
Aston Villa - Liverpool 0-2
Tottenham - Sunderland 1-0
Manchester City - Arsenal 1-0
CLASSIFICA
Manchester City 41
Manchester United 39
Tottenham 34
Chelsea 32
Liverpool 29
Arsenal 29
Newcastle 27
Stoke City 24
Norwich City 20
Aston Villa 19
Fulham 18
Swansea 18
WBA 18
Everton 17
QPR 16
Sunderland 14
Wolves 14
Wigan 13
Blackburn 10
Bolton 9
BUNDESLIGA – 17° giornata
Siamo al giro di boa nel campionato tedesco e il Bayern non poteva che chiuderlo davanti a tutti. La vittoria contro il Colonia, partita giocata venerdì sera, permette agli uomini di Heynckes di aggiudicarsi anche il titolo di campione d’inverno, già ipotecato la settimana scorsa (con la vittoria in rimonte contro lo Stoccarda). Dopo una prima mezz’ora giocata a ritmo blando, a infiammare la partita ci pensa Ribery che si fa espellere al 33’ e lascia il Bayern in 10 uomini. Ciò non toglie, alla schiacciasassi baverese di vincere la partita con un netto 3 – 0 con le reti di Mario Gomez al 48’, di David Alaba al 63’ e quella di Olic all’ 88’. Con questa vittoria il Bayern mantiene i tre punti di distacco dalle dirette inseguitrici Borussia Dortmund e Shalke 04.
Il Dortmund, nonostante la vittoria netta per 4 – 1 sul campo del Friburgo, con le reti di Lewandowski (doppietta), Gundogan e Grosskreutz (di Rosenthal il momentaneo pareggio dei padroni di casa), mantiene ben salda, condivisa con lo Shalke 04, la seconda posizione.
La squadra guidata da Huub Stevens, grazie alla strabiliante prestazione di Raul (autore di una tripletta), umilia 5 – 0 il Werder Brema. Gli autori delle altre due reti sono Papadopoulos e Huntelaar. Con questa sconfitta il Werder si distacca di 8 punti dalla capolista Bayern.
Tra le altre partite da segnalare la clamorosa sconfitta del interna del Bayer Leverkusen contro il Norimberga. I mattatori di giornata sono stati Didavi, Hegeler e Pekhart. Il Moenchengladbach si conferma quarta forza della Bundesliga grazie alla vittoria di misura, per 1-0, sul Mainz grazie alla rete di Hermann al 5'.
RISULTATI
Bayern Monaco - Colonia 3-0
Amburgo - Augsburg 1-1
Bayer Leverkusen - Norimberga 0-3
Friburgo - Borussia Dortmund 1-4
Hoffenheim - Hertha Berlino 1-1
Wolfsburg - Stoccarda 1-0
Schalke 04 - Werder Brema 5-0
Kaiserslautern - Hannover 1-1
Borussia Monchengladbach - Mainz 05 1-0
CLASSIFICA
Bayern Monaco 37
Borussia Dortmund 34
Schalke 04 34
Borussia Monchengladbach 33
Werder Brema 29
Bayer Leverkusen 26
Hannover 23
Stoccarda 22
Hoffenheim 22
Colonia 21
Hertha Berlino 20
Wolfsburg 20
Amburgo 19
Mainz 05 18
Norimberga 18
Kaiserslautern 16
Augsburg 15
Friburgo 13
LIGA – 17° giornata
Mentre il Barcellona strappa il titolo di Campioni del Mondo per Club all’Inter, vincendo con un “semplice” 4 – 0 contro il Santos di Neymar e Ganso,
il Real Madrid, grazie alla vittoria per 6 -2 contro il Siviglia, chiude il 2011 al comando della classifica del campionato. Trascinati da uno strepitoso Cristiano Ronaldo (autore di una tripletta), un fantastico Di Maria (autore di due assist e del quarto goal), e da un brillante Callejon (autore di una doppietta), gli uomini di Mourinho riescono a dimenticare velocemente l’ennesima e pesante sconfitta nel “Clasico”, e si portano, così a tre lunghezze di vantaggio dagli uomini di Guardiola.
Sempre più a fondo il sottomarino giallo, che nonostante essere passato in vantaggio con Ruben, cede per 2 – 1 nel campo dell’Osasuna, che ribalta il risultato grazie alle reti di Balde e Sergio. Con questa sconfitta la squadra di Giuseppe Rossi è ad un solo punto dall’occupare la penultima posizione.
Vincendo a Madrid contro l’Atletico, il Betis Siviglia, grazie alle reti di Pozuelo (poi espulso) e Santa Cruz, si allontana dalla zona calda della classifica, agganciando a 19 punti lo stesso Atletico Madrid
Nonostante la sconfitta per 2 – 1 in casa del Granada, con le reti di Siqueira su rigore e Abel (di Konè per i valenciani), il Levante riesce a mantenere saldamente la quarta posizione distaccando di 4 punti l’Osasuna.
RISULTATI
Valencia - Málaga 2 - 0
Racing Santander - Real Sociedad 0 - 0
Osasuna - Villarreal 2 - 1
Granada CF - Levante 2 - 1
Atlético Madrid - Betis Siviglia 0 - 2
Siviglia - Real Madrid 2 - 6
Athletic Bilbao - Real Saragozza 2 - 1
Maiorca - Getafe 1 - 2
Sporting Gijón - Espanyol 1 – 2
CLASSIFICA
Real Madrid 40
Barcellona 37
Valencia 33
Levante 29
Osasuna 25
Siviglia 24
Malaga 24
Espanyol 23
Athletic Bilbao 22
Atletico Madrid 19
Betis Siviglia 19
Getafe 19
Granada Cf 19
Maiorca 18
Real Sociedad 17
Rayo Vallecano 16
Villarreal 15
Spoting Gijon 15
Santander 14
Saragozza 10
[album id=135 template=compact]