Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il film del campionato estero

Redazione

7 dicembre 2011

  • Link copiato

Premier league 14esima giornata Il Manchester City, dopo la mezza battuta d’arresto di Anfield,  riprende la sua marcia. L’Undici di Mancini torna al successo  travolgendo 5-1 il Norwich City, con Aguero ad aprire le marcature e Nasri e Yaya Tourè a chiudere i conti. I 'Canaries' si rifanno vivi con la rete di Morison ma a due minuti dal 90' Mario Balotelli, entrato al 72' al posto del Kun, firma il suo settimo centro stagionale, mentre Adam Johnson completa la goleada allo scadere. Lo United non molla e vince in trasferta contro l’Aston Villa con una rete di Jones e mantenendosi a 5 puni di distacco dalla capolista City. Continua a stupire l'Arsenal, che ne fa quattro in casa del Wigan (Arteta, Vermaelen, Gervinho e Van Persie), tutto facile per il Tottenham contro un Bolton in dieci dal 18' per l'espulsione di Cahill: 3-0 firmato da Bale, Lennon e Defoe e Spurs. Pari a Loftus Road tra Qpr e West Browmich, mentre Yakubu firma tutte e quattro le reti che permettono al Blackburn di superare 4-2 lo Swansea City. Dopo la bruciante eliminazione dalla Carling Cup, vince il Chelsea di Villas Boas, per 3 a 0, nella difficile trasferta di Newcastle. Di Drogba (38'), Kalou (89') e Sturridge (91') le reti che hanno deciso la partita. TABELLINO Newcastle - Chelsea   0-3 Blackburn - Swansea   4-2 Manchester City - Norwich City   5-1 QPR - WBA   1-1 Tottenham - Bolton   3-0 Wigan - Arsenal   0-4 Aston Villa - Manchester United   0-1 Everton -   Stoke City   0-1 Wolves - Sunderland   2-1 Fulham - Liverpool  1-0 CLASSIFICA Manchester City   38 Manchester United   33 Tottenham   31 Chelsea   28 Arsenal   26 Newcastle   26 Liverpool   23 Stoke City   18 Aston Villa   16 Everton   16 Norwich City   16 QPR   16 Fulham   15 WBA   15 Swansea   14 Wolves   14 Sunderland   11 Blackburn   10 Bolton   9 Wigan   9 Liga 15esima giornata Continua la sfida a distanza tra Real e Barça, che arriveranno al meglio all’appuntamento per il super Clasico in programma sabato prossimo: la squadra di Mourinho si impone con un netto 3-0 a Gijon con lo Sporting, i blaugrana rispondono subissando, con 5 reti,  il Levante. Per Ronaldo e compagni è il nono successo consecutivo nella Liga con le reti di Angel Di Maria, Cristiano Ronaldo e Marcelo. Lo Sporting, che ha chiuso in dieci per l'espulsione di Eguren, non ha potuto che soccombere. La squadra di Guardiola ha l’ennesima conferma da Fabregas, calciatore straordinario, senza dubbio il miglior acquisto estivo europeo: i catalani battono 5-0 il Levante e rimangono tre punti indietro rispetto al Real. Tutto facile per il Barca che chiude il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta dello stesso Fabregas e alla rete di Cuenca. Di Messi e dell'ex Udinese Alexis Sanchez le altre due reti che fissano il risultato. Male invece il Villarreal, ultimo ostacolo mercoledì tra il Napoli e gli ottavi di Champions: il Sottomarino Giallo affonda a Santander, trafitto dalla rete dell'ex reggino Stuani al 27'. Il Racing, in attesa di un nuovo allenatore dopo le dimissioni di Cuper, lascia così l'ultimo posto in classifica. TABELLINO Santander - Villarreal   1-0 Sporting Gijon - Real Madrid 0-3 Barcellona - Levante   5-0 Valencia - Espanyol   2-1 Atletico Madrid - Rayo Vallecano   3-1 Real Sociedad - Malaga   3-2 Osasuna - Betis Siviglia   2-1 Maiorca - Athletic Bilbao   1-1 Granada Cf - Saragozza   1-0 Siviglia - Getafe   3-0 CLASSIFICA Real Madrid   37 Barcellona   34 Valencia   30 Levante   26 Malaga   23 Siviglia   21 Osasuna   21 Atletico Madrid   19 Athletic Bilbao   18 Espanyol   17 Rayo Vallecano   16 Granada Cf   15 Real Sociedad   15 Maiorca   14 Villarreal   14 Getafe   13 Betis Siviglia   13 Santander   12 Sporting Gijon   12 Saragozza   10 Bundesliga 15esima giornata Il Bayern Monaco, dopo due sconfitte, torna alla vittoria e riconquista il primato in classifica approfittando del pari dei due Borussia: i bavaresi travolgono nello staio di casa con un sonoro 4-1 il Werder Brema grazie alle  doppiette di Ribery e Robben (due volte dal dischetto l'olandese), dopo che Rosenberg aveva siglato il provvisorio pari per il Werder, poi in dieci per l'espulsione di Hunt. Il Bayern vola a quota 31, con un punto di vantaggio sui due Borussia che nello scontro diretto di Monchengladbach pareggiano 1-1: Dortmund avanti con Lewandowski al 40', pari di Hanke nella ripresa per gli uomini di Favre. Con lo stesso risultato si chiudono Kaiserslautern-Hertha (autogol di Hubnik e 1-1 firmato da Raffael per i berlinesi) e Friburgo-Hannover. Wolfsburg sprecone: avanti 2-0 sul Mainz (Madzukic e autorete di Kirchoff), la squadra di Magath subisce la rimonta ospite firmata da Ivanschitz su rigore e Choupo Moting TABELLINO Bayer Leverkusen - Hoffenheim   2-0 Bayern Monaco - Werder Brema   4-1 Friburgo - Hannover   1-1 Kaiserslautern - Hertha   1-1 Monchengladbach - Borussia Dortmund 1-1 Wolfsburg - Mainz 05   2-2 Stoccarda - Colonia   2-2 Amburgo - Norimberga   2-0 Schalke 04 - Augsburg   3-1 CLASSIFICA Bayern Monaco   31 Borussia Dortmund   30 Monchengladbach   30 Schalke 04   28 Werder Brema   26 Bayer Leverkusen   25 Stoccarda   22 Hannover   21 Hertha Berlino   19 Hoffenheim   18 Amburgo   17 Colonia   17 Wolfsburg   17 Mainz   16 Norimberga   15 Kaiserslautern   14 Friburgo   13 Augsburg   11 FRANCESCO COLAGRECO [album id=130 template=compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi