Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Aiuto, in Serie A non si segna più!

Redazione

17 novembre 2011

  • Link copiato

Durante queste 10 giornate di campionato (dove sono state disputate effettivamente 98 gare) sono state segnate complessivamente 239 reti. La maggior parte, il 59% (ovvero 142), sono state realizzate dalle squadre che giocavano in casa. Si segna di più nei secondi tempi (55%) e sono i giocatori stranieri ad andare più in rete (56%). L’attuale media gol a partita è di 2,44. Trattasi della più bassa media da quando la Serie A è tornata ad essere composta da 20 squadre, ovvero dal 2004-05. La media gol a partita di questi ultimi 7 campionati è stata di 2,57 reti ad incontro. Il record di reti segnate in questo periodo preso in esame, appartiene all’annata 2009-10 con 992 marcature (che produssero una media di 2,61 reti a gara). Da evidenziare il fatto che la quota totale delle reti segnate non è mai scesa sotto le 950 reti. Da questo punto di vista proprio durante lo scorso campionato è stata toccata la cifra più bassa con 955 reti. Trattasi, quindi, del peggior periodo sotto l’aspetto delle realizzazioni, in quanto, se facessimo una proiezione della media attuale, risulterebbero meno di 930 reti al termine di questa stagione, ovvero il minimo assoluto in campionati di Serie A con i 3 punti a vittoria. Il fatto che il risultato di "0-0" sia quello che si è verificato più volte (12 su 98) e che nella maggior parte delle gare (50 su 98) una delle 2 squadre non sia mai andata in rete, testimonia questa situazione, momentanea, di mancanza di prolificità. Un dato sicuramente da sottolineare è quello che riguarda il numero di marcature avvenute sui campi sintetici rispetto a quelli tradizionali. Nelle 11 gare disputate a Novara e Cesena sono state realizzate solo 26 reti, ovvero una media di 2,36 gol a partita, che significherebbe meno di 900 reti all’anno (897 per la precisione). I numeri sono quindi impietosi verso i campi artificiali dove si segna meno (2,36 reti a partita) rispetto ai 2,45 gol a gara messi a segno nei campi in erba. Curioso, però, rilevare come sul sintetico di Novara si realizzino addirittura 3,20 gol in media a gara, contro le sole 1,67 reti a partita segnate sul sintetico di Cesena. In buona sostanza possiamo focalizzare proprio sul campo dei romagnoli la caduta verticale delle realizzazioni stagionali che, espressa in numeri, significa un terzo di realizzazioni in meno rispetto alla media degli altri 17 campi della Serie A. di Roberto Vinciguerra

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi