Premier League 11° giornata:
Il Mancity soffre, ma vince e resta in testa. I Citizens si impongono 3-2 sul campo del Qpr e mantengono i cinque punti di vantaggio sullo United. Padroni di casa in vantaggio, al 28', con l'ex Perugia Bothroyd, poi il pareggio di Dzeko al 43'; nella ripresa Silva porta avanti il City che, però, al 69', incassa il gol del 2-2 di Helguson. La squadra di Mancini non ci sta e al 74' si porta sul definitivo 2-3, siglato da Yaya Tourè.
Un autogol di Brown, ex dell'incontro, fa il regalo migliore a Sir Alex Ferguson. Alla vigilia dei suoi 25 anni sulla panchina del Manchester United, il manager scozzese festeggia con una vittoria, seppur di misura, sul Sunderland. Resta in scia il Chelsea, che si lascia alle spalle la sconfitta con l'Arsenal andando a vincere a Ewood Park: 1-0 sul Blackburn, decide la rete di Lampard al 6' della ripresa. Bene anche i Gunners, alla quarta vittoria di fila grazie al 3-0 sul West Bromwich con reti di Van Persie, Vermaelen e Arteta mentre il Liverpool si fa bloccare sullo 0-0 ad Anfield Road dallo Swansea City. Gol e spettacolo al Villa Park, con i padroni di casa che la spuntano per 3-2 sul Norwich City con doppietta di Bent
RISULTATI
Blackburn - Chelsea 0 - 1
Manchester United - Sunderland 1 - 0
Aston Villa - Norwich City 3 - 2
Arsenal - WBA 3 - 0
Newcastle - Everton 2 - 1
QPR - Manchester City 2 - 3
Liverpool - Swansea 0 - 0
Bolton - Stoke City 5 - 0
Fulham - Tottenham 1 - 3
Wolves - Wigan 3 - 1
CLASSIFICA
Manchester City 31
Manchester United 26
Newcastle 25
Chelsea 22
Tottenham 22
Liverpool 19
Arsenal 19
Aston Villa 15
Norwich City 13
Swansea 13
QPR 12
Stoke City 12
Wolves 11
WBA 11
Sunderland 10
Fulham 10
Everton 10
Bolton 9
Blackburn 6
Wigan 5
Liga 12a giornata
Il Barcellona va a un passo dalla prima sconfitta stagionale al San Mames, ma a salvare la squadra di Guardiola è il solito Leo Messi, che realizza al 90' il definitivo 2-2 contro l'Athletic Bilbao che per due volte si era portato in vantaggio (Herrera e autogol di Piquè, in mezzo la rete di Fabregas). Al termine della 12esima giornata il Real Madrid così si porta a +3 sul Barcellona in classifica e tenta la prima mini-fuga del campionato. Nel pomeriggio la squadra allenata da Josè Mourinho aveva infatti travolto l'Osasuna 7-1 con tripletta di Cristiano Ronaldo e due centri di Benzema: l'Osasuna regge per mezz'ora, poi il Real Madrid si scatena e il match termina 7-1. Per i blancos di Mourinho è stato un trionfo, trascinati da Cristiano Ronaldo - reduce dalla Scarpa d'Oro ricevuta nei giorni scorsi come miglior cannoniere europeo della passata stagione - che ha firmato la sua tripletta, con Benzema (2), Higuain e Pepe a completare la festa. Di Balde, invece, la rete del provvisorio 1-1 per l'Osasuna.
Unico nota stonata per Mourinho: l'infortunio muscolare alla gamba per Angel Di Maria a inizio secondo tempo, si prevede almeno un mese di stop.
Nell'ultimo posticipo domenicale, infine, il Getafe ha battuto l'Atletico Madrid 3-2. I madrileni sono andati in vantaggio al 30' del primo tempo con Falcao su rigore. Dieci minuti più tardi ha pareggiato Barrada. Nella ripresa, al 4' Michael ha portato il Getafe sul 2-1, poi Dominguez ha realizzato al 35' il gol del pareggio per gli ospiti. Tre minuti dopo, un rigore di Diego Castro ha fissato il risultato sul 3-2 per i padroni di casa.
RISULTATI
Maiorca - Siviglia 0 - 0
Betis Siviglia - Malaga 0 - 0
Levante - Valencia 0 - 2
Real Madrid - Osasuna 7 - 1
Granada cf - Santander 0 - 0
Saragozza - Sporting Gijon 2 - 2
Espanyol - Villarreal 0 - 0
Rayo Vallecano - Real sociedad 4 - 0
Athletic Bilbao - Barcellona 2 - 2
Getafe - Atletico Madrid 3 - 2
CLASSIFICA
Real Madrid 28
Barcellona 25
Valencia 24
Levante 23
Siviglia 18
Malaga 17
Espanyol 16
Rayo Vallecano 15
Athletic Bilbao 14
Osasuna 14
Atlletico Madrid 13
Betis Siviglia 13
Villarreal 11
Getafe 10
Maiorca 10
Saragozza 10
Sporting Gijon 9
Santander 9
Granada cf 9
Real Sociedad 8
Bundesliga 12a giornata:
Lezione di calcio dal Borussia Dortmund al Wolfsburg di Felix Magath, travolto 5-1. Goetze e Kagawa sembrano chiudere i conti già nel primo tempo, Hleb tiene a galla i suoi ma i gialloneri di Klopp accelerano e con Bender, Lewandowski e ancora Goetze archiviano la pratica. Il Borussia Dortmund sale provvisoriamente al secondo posto, a due lunghezze dal Bayern (impegnato domenica nel derby bavarese con l'Augsburg), in compagnia del Werder Brema. La formazione di Schaaf va sotto 0-2 contro il Colonia (Clemens e il solito Podolski), poi si scatena Pizarro e, complice l'espulsione di Sereno al 53', con una tripletta ribalta il risultato fino al 3-2 finale. Al secondo posto con Borussia e Werder anche il Moenchengladbach, che col gioiellino Reus (doppietta) espugna Berlino per 2-1 mentre Ibisevic e Kouemaha firmano l'1-1 tra Hoffenheim e Kaiserslautern. Lascia l'ultimo posto in classifica il Friburgo che va a vincere per 2-1 in casa del Norimberga trovando il gol vittoria grazie al rigore trasformato da Cisse al 93'.
RISULTATI
Mainz 05 - Stoccarda 3 - 1
Borussia Dortmund - Wolfsburg 5 - 1
Hertha Berlino - Moenchengladbach 1 - 2
Hoffenheim - Kaiserslautern 1 - 1
Norimberga - Friburgo 1 - 2
Werder Brema - Colonia 3 - 2
Bayer Leverkusen - Amburgo 2 - 2
Hannover - Schalke 04 2 - 2
Augsburg - Bayern Monaco 1 - 2
CLASSIFICA:
Bayern Monaco 28
Borussia Dortmund 23
Werder Brema 23
Moenchengladbach 23
Schalke 04 22
Hannover 19
Stoccarda 18
Bayer Leverkusen 18
Hoffenheim 17
Hertha Berlino 16
Colonia 16
Kaiserslautern 13
Wolfsburg 13
Mainz 05 12
Norimberga 12
Amburgo 10
Friburgo 10
Augsburg 8
FRANCESCO COLAGRECO
[album id=121 template=compact]