Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Ammonizioni ed espulsioni. Statistiche stagionali

Redazione

9 novembre 2011

  • Link copiato

Nel corso delle 8 gare giocate dell’ultimo turno di campionato si sono registrate 32 ammonizioni ed un’espulsione. Il totale stagionale dei cartellini gialli è giunto a quota 452, che produce una media, abbastanza elevata, di 4,6 ammoniti a gara. La squadra con più ammonizioni si conferma l’Atalanta (32), seguita dal Lecce (31) e Bologna (28). Le più virtuose sotto questo aspetto, si confermano le due compagini romane con la Lazio prima in questa particolare graduatoria (solo 14 cartellini gialli, che producono una bassa media di  1,4 ammonizioni a gara), seguita dal Parma (17) e dalla Roma e dal Napoli (18). Il Chievo, nonostante la media di 2,5 ammonizioni a gara, è la squadra che è riuscita a concludere più gare (2) senza avere ricevuto alcun cartellino giallo. Metà delle squadre, invece, non è mai riuscita a terminare una partita senza ammonizioni. Il giocatore che ha ricevuto più ammonizioni è Perez del Bologna con 6 cartellini gialli, seguito da Conti del Cagliari, secondo a quota cinque. Con l’espulsione del giocatore del Lecce Muriel, sono salite a 22 le espulsioni stagionali (di cui 11, ovvero la metà, avvenute per doppia ammonizione). La media stagionale è attualmente di 2,2 espulsi a giornata, ma è sicuramente interessante notare come, questa media stessa, sia scesa in maniera sostanziale rispetto alle prime 6 giornate, dove la media era superiore ai 3 cartellini rossi a giornata. Negli ultimi 4 turni di campionato si sono registrate solo 3 espulsioni, che hanno prodotto una media abbastanza inferiore ad un espulso a giornata. Lecce e Genoa sono le squadre che contano più espulsi in assoluto (3 a testa), mentre Atalanta, Cagliari, Catania, Fiorentina, Lazio, Novara e Siena possono vantare il record di avere sempre concluso le gare disputate con gli 11 effettivi. In particolare l’Atalanta vanta la migliore differenza fra espulsioni a favore e contro, ovvero +3. Il Genoa, invece, è la squadra con questo tipo di bilancio più negativo, con -3. Da rilevare come nelle gare che hanno visto impegnate sin qui Cagliari, Catania, Fiorentina, Lazio e Palermo si sia registrato, al massimo, solo un espulso a gara. Molto movimentate, sotto questo aspetto, invece, le gare disputate dal Lecce, che hanno registrato 4 espulsioni totali (3 contro i salentini ed una a favore). Il giocatore del Milan Boateng, con 2 cartellini rossi, risulta attualmente il più espulso a livello stagionale. Il direttore di gara che ha decretato più espulsioni sin ora è Gava (con 3 cartellini rossi, di cui 2 per doppia ammonizione), seguito, a quota 2 da Bergonzi, Celi, Doveri, Rizzoli, Rocchi, Russo e Tagliavento. Da rilevare come, su 22 espulsioni totali, solo 3 si siano registrate nel corso del primo tempo e 2 nei minuti di recupero finali. Sotto questo aspetto il periodo in cui si registrano più espulsioni è quello che va dal 61° al 75° minuto di gara, nel quale si contato 7 cartellini rossi. Interessante, notare, infine, come la maggior parte degli espulsi (13) appartenga alle squadre casalinghe, come del resto 13, ovvero la maggioranza, sono gli stranieri espulsi rispetto ai 9 cartellini rossi rimediati dai giocatori italiani. di Roberto Vinciguerra

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi