Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il fumo di Platini

Redazione

20 ottobre 2011

  • Link copiato

Meglio tardi che mai. L'Uefa ha bandito il fumo dai prossimi Europei di calcio che si terranno in Ucraina e Polonia ed è presumibile che entro poco la stessa disposizione valga anche per la Champions League e i campionati nazionali. Come verrà fatta rispettare dipenderà poi dal grado di cialtronaggine dei singoli paesi, gli steward all'italiana (e non solo quelli all'italiana) fanno spesso ridere, ma non bisogna essere pessimisti visto quello che è successo con i posti numerati degli stadi: che hanno portato un cambio di mentalità ed anche un miglioramento nella qualità della vita, avendo fatto guadagnare almeno 3 ore ogni domenica. Eppure all'epoca l'editorialista medio derideva l'innovazione, decantando (lui abituato ad arrivare all'ultimo secondo utile in tribuna stampa) la bellezza dell'arrivare allo stadio 4 ore prima della partita. Tornando al fumo, secondo il comunicato della Uefa l'uso, la vendita e la promozione di tabacco saranno vietati in tutti gli stadi che ospiteranno le partite della fase finale di Euro 2012. Avendo purtroppo l'età per avere respirato il fumo nei cinema (fino a metà anni Settanta), non possiamo che esultare per la fine di questa violenza da parte del vicino di posto. Perché è vero che si è all'aperto, ma tre ore di fianco a un fumatore ti avvelenano la vita. Platini ha parlato di tutela della salute, forse non poteva fare altrimenti, ma è soprattutto un problema di educazione. Massimo rispetto per la libertà di chi fuma, ma se vuole ammazzarsi o anche solo impuzzolentire un ambiente che lo facesse a casa sua. Poi l'ufficio dietrologia con la Uefa è sempre in funzione: iniziative di questo genere, sostiene l'ufficio medesimo, che raccolgono un sostegno diffuso, servono soprattutto a distogliere l'attenzione dalle difficoltà politiche del presidente. Le sottovalutazione del caso Sion, con il passaggio dalla spocchia iniziale all'indegno mercanteggiamento finale, ne è un po' l'emblema. Stefano Olivari

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi