Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

4° giornata - I numeri

Redazione

26 settembre 2011

  • Link copiato

Nel corso della 4° giornata è stato stabilito il record negativo stagionale di reti segnate in un singolo turno (17), che ha portato il totale stagionale alla cifra tonda di 100 segnature (media di 2,5 reti a gara). In particolare si segnalano le sole 5 realizzazioni avvenute nei primi tempi, dove, di media, erano state realizzate, nelle prime 3 giornate, 13 reti. Sono stati 3 gli 0-0 di giornata (record anch’esso), che hanno contribuito a fare lievitare il numero di pareggi stagionali che adesso è di 12 (ovvero 2 in meno rispetto a quelli della scorsa stagione dopo 4 giornate). In questa giornata è stato registrato anche il minor numero di vittorie esterne di questo campionato (1), che ha portato il totale di successi esterni a quota 9, ovvero le stesse dopo le prime 4 giornate dello scorso campionato. In aumento, ovviamente, le vittorie interne che, dopo le 5 di ieri, hanno raggiunto quota 19, ovvero 2 in più rispetto lo scorso anno. Il miglior attacco stagionale del campionato è quello del Genoa (8 reti), mentre quello più spuntato (con 2 segnature) appartiene a tre squadre: Bologna, Catania e Cesena. La miglior difesa si conferma quella dell’Udinese, con un solo gol subito, mentre quella più perforata si attesta quella del Parma, con 9 reti subite in 4 gare. Se consideriamo la classifica con i punti di penalizzazione dell’Atalanta, scopriamo che era dalla stagione 1991-92 che non assistevamo ad un numero così elevato di squadre in testa alla classifica di Serie A raccolte in due punti, che, all’epoca, furono ben 10 (3 al primo posto e 7 a seguire). Attualmente sono 8 (2 al primo posto ed 8 a seguire ad un punto). Questa statistica, però, è completamente invalidata se consideriamo i punti realmente conseguiti sul campo, in quanto l’Atalanta sarebbe prima solitaria in classifica a 10 punti, con 2 lunghezze di vantaggio sulle seconde. E proprio gli orobici, insieme ad Udinese e Juventus, sono le uniche 3 squadre a non avere mai perso in questo campionato, a differenza di Bologna e Cesena che non hanno ancora conseguito alcun successo. Sotto questo aspetto l’ultima giornata è stata contrassegnata dalle prime vittorie in assoluto in campionato per Siena, Milan, Inter e Roma. Per nerazzurri e giallorossi si è trattato della prima vittoria assoluta a livello stagionale nella loro sesta uscita ufficiale. MARCATORI Ancora in rete Palacio, che si conferma cannoniere del campionato con 4 reti segnati in 4 giornate. Calaiò ha segnato l’unica doppietta della giornata (l’ottava stagionale in questo campionato di Serie A). Sono stati 3 i rigori concessi in questa giornata (che portano il totale stagionale a 10), dove abbiamo assistito al primo errore del campionato (quello di Pellissier, che si è fatto respingere il penalty da Frey). Anche in questa giornata si sono registrate 2 segnature derivanti da giocatori subentrati a partita in corso, che portano il totale stagionale a quota 10 (ovvero il 10% delle reti totali). Sotto questo aspetto va sottolineato la seconda panca-rete di Moscardelli, a segno, in maniera decisiva, anche contro il Genoa. Per la prima volta in questo campionato abbiamo registrato più segnature italiane (9) rispetto a quelle di giocatori nati all’estero (8), che restano, comunque, la maggioranza schiacciante (58 a 42). di Roberto Vinciguerra [poll id="16"]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi