La partita di questa settimana è rimasta nella storia e viene spesso citata nelle statistiche sulle presenze in serie A (merito in particolare di un giocatore), ma non ha certo regalato spettacolo ed emozioni visto che gran parte dello stadio stava ascoltando la radio per 'gufare' la squadra tradizionalmente rivale. Va detto anche che per motivi molto concreti metà dei titolari di entrambe le squadre si trovava in panchina o in tribuna, visti gli impegni che li attendevano di lì a poco. Gol del vantaggio dei padroni di casa grazie a un brasiliano (e nemmeno dei più scarsi), raddoppio quasi nel finale per merito di un difensore non particolarmente pericoloso nelle proiezioni offensive: 4 in serie A in tutta la carriera. Non vi diciamo come è finita la partita, per non facilitarvi troppo il compito, ma vi facciamo intuire che non parliamo della preistoria: diversi suoi protagonisti sono tuttora in attività e uno è stato qualche tempo fa al centro di numerose trattative di mercato. P.S. Soluzione dell'enigma della scorsa settimana: Cremonese-Piacenza 0-0 del 20 aprile 1996.