Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Sky scommette sullo sconto

Redazione

13 giugno 2011

  • Link copiato

Non è ben chiaro dove voglia andare a parare Tom Mockridge, amministratore delegato di Sky Italia, con la sua lettera pubblicata sul Corriere della Sera in cui chiede alle squadre di serie A ''un serio e inequivocabile segnale di discontinuità rispetto ad un passato, già fin troppo generoso di scandali e partite truccate. Solo così, un partner come Sky potrà continuare a garantire ai suoi telespettatori lo spettacolo del calcio e, grazie a milioni di famiglie nostre abbonate, assicurare al calcio italiano i due terzi dei suoi introiti complessivi''. Si sono scatenati i dietrologi, ipotizzando addirittura un disimpegno di Sky dal calcio italiano e dimenticando che senza il calcio qualsiasi pay-tv chiuderebbe dalla sera alla mattina. Non è un caso che la stessa Sky risparmi sugli inviati da mandare a Wimbledon (quest'anno niente Tommasi e Clerici) e faccia commentare da Rogoredo le finali NBA, ma che sia sempre reattiva con uomini e mezzi al semplice arrivo all'aeroporto di un probabile bidone sudamericano ingaggiato da una squadra di A. Insomma, cosa c'è dietro a questa battaglia per il calcio pulito che evidentemente ai tempi di Calciopoli (che toccava la A in maniera ben più concreta del calcioscommesse) interessava meno? La domanda non è peregrina, visto che se si aprisse il fronte dei risarcimenti, magari attraverso una class action, centinaia di migliaia di abbonati potrebbero chiedere indietro i soldi pagati per i campionati 2004-05 e 2005-06, che la giustizia sportiva ha ritenuto taroccati, e a sua volta Sky dovrebbe rivalersi sulle società condannate. L'unica risposta possibile è quindi questa: nel 2012, alla scadenza dell'attuale contratto (575 milioni di euro l'anno dalla sola Sky per tutto il campionato), la serie A dovrà ridurre le sue pretese o almeno spalmare in maniera diversa i suoi incassi televisivi fra Sky e Mediaset. Ma scommettiamo, è proprio il caso di dirlo visto il numero di guardiani del faro presenti in Lega, che non accadrà. Stefano Olivari stefano@indiscreto.it

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi