Imputato: Carlo Ancelotti, allenatore Chelsea.
Era una voce che ronzava nell’aria già da qualche settimana, ieri ha trovato l’ufficialità: il Chelsea ha esonerato Carlo Ancelotti. Con un comunicato stampa. Sul proprio sito. Lo ha ringraziato, lo ha invitato in futuro a Stamford Bridge. Sarà sempre un ospite gradito, ha aggiunto anche. Roman Abramovich dunque non ha perso tempo. L’ha esonerato. Dopo 2 anni. Dopo aver chiuso una stagione fallimentare (2° posto in Premier ed eliminazione in Champions ai quarti di finale contro lo United). Si sa come sono gli uomini ricchi. Se vogliono una cosa la pretendono e all’istante anche. Non hanno pazienza con le loro ossessioni. Come quella del magante russo: la Champions League.
Così a Carletto è stato dato il benservito. Ma quante colpe ha avuto davvero lui in questa stagione da “zeru tituli”?
Colpevole, perché?
1 – Al termine dello scorso anno si è fatto sentire poco in sede di mercato, non spiegando a sufficienza alla dirigenza dei blues che il suo Chelsea, nonostante avesse appena vinto Campionato ed FA Cup, aveva bisogno di rinforzi: così arrivano solo Ramires e Benayoun, troppo poco.
2 – Sarà stata l’età anagrafica, sarà stato qualche battibecco di troppo o qualche infortunio più grave del solito, fatto sta che Ancelotti e Didier Drogba non si sono mai amati e il tecnico, dopo l’arrivo di F. Torres, ha puntato solo sullo spagnolo. Alla squadra sono mancati tanto i gol dell’ivoriano, quelli che dal nulla ti facevano vincere anche le partite giocate male.
3 – L’abbiamo accennato prima, nel momento decisivo della stagione ha puntato troppo su uno spento Torres, credendo che la fiducia a tempo indeterminato prima o poi lo avesse sbloccato. Nella semifinale di Champions contro lo United ha sprecato un tempo per questa testardaggine. Anche se in Inghilterra hanno scritto che lo spagnolo gli fosse stato imposto da Roman Abramovich.
4 – Qualcuno in Inghilterra ha scritto anche che Ancelotti non abbia fatto nulla per evitare l’allontanamento di Ryan Wilkins – il suo secondo– uomo chiave all’interno dello spogliatoio e legato a molti senatori. Di fatto, dopo la sua cacciata, a novembre, il Chelsea ha avuto un crollo improvviso, perdendo tantissimi punti e scivolando dal primo al settimo posto. Se così fosse è un grave errore di valutazione da parte del tecnico italiano.
5 –Nell’equilibrato quarto di finale di Champions League contro il Manchester United Ancelotti si presenta con Lampard trequartista, credendo di mettere in crisi il centrocampo avversario. Alex Ferguson risponde con Giggs regista di centrocampo. E’ una mossa astuta, perché il gallese risulterà decisivo in tutte e due le partite.
Innocente, perché?
1 – Non si può vincere sempre. Soprattuto con un gruppo di giocatori che ha già vinto tanto. Servivano acquisti importanti in estate per sopperire agli anni di Lampard, Terry o Drogba. Ancelotti aveva chiesto Kakà, Pirlo e Pastore. Sappiamo già chi è arrivato…
2 – F. Torres. Qualcuno dice che gli sia stato imposto. Dal presidente. Come successe a Mourinho con Schevchenko. Non è mai facile essere alle dipendenze di un uomo come Roman Abramovich, uno che quando perdi ti manda un messaggio con scritto Why? e quando vinci non si fa neanche sentire.
3 – Ryan Wilkins. E’ anche un alibi. Nessuno sa veramente come siano andate le cose. Perché quest’uomo da un giorno all’altro sia stato licenziato dal Chelsea. Quello che si sa è che dopo il suo addio i blues hanno subito una trasformazione: da squadra che vinceva tutte le partite con 4, 5 gol di scarto a formazione che non riusciva più a tirare in porta. Le conseguenze sulla testa dei giocatori sono state più gravi del previsto.
4 – Numeri alla mano solo lo United ha fatto meglio del Chelsea. Senza i Red Devils i blues avrebbero vinto di nuovo la Premier e sarebbero arrivati in finale di Champions League. E davvero una stagione fallimentare?
5 – Ha pagato tanti piccoli infortuni. Sia di breve che di lunga durata. Fossero arrivati prima Torres e soprattutto David Luiz, il Chelsea avrebbe potuto contare su più alternative.
Secondo voi Ancelotti è colpevole o innocente?
Francesco Aquino