Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il Film della Coppa Italia: Inter-Roma

Redazione

12 maggio 2011

  • Link copiato

L’Inter stacca il biglietto per la finale di Coppa Italia: forte dell’1-0 dell’Olimpico, a San Siro, basta il pari per 1-1 contro la Roma. Montella sceglie Menez e Borriello dal primo minuto, mentre Leonardo opta per la coppia d’attacco composta da Eto’o e Pazzini. Partita da ricordare per Javier Zanetti che raggiunge le mille presenze, in gare ufficiali, con la maglia nerazzurra che veste da ben diciassette stagioni e ad inizio partita viene premiato con una targa celebrativa. Sono quindici le Coppe Italia vinte dalla due squadre in campo: sei conquistate dall’Inter e nove vinte dalla Roma che ha come obiettivo la Stella d’Argento, riconoscimento che viene concesso al club che  trionfa per ben dieci volte nella Coppa Nazionale. Nei primi minuti di gioco, sono i nerazzurri più propositivi e al terzo minuto, Maicon cerca il gol, su assist di Pazzini, prova il tiro, ma Doni non si fa sorprendere. L’Inter insiste nelle incursioni in area avversaria e in otto minuti colleziona tre fuorigioco. La Roma, risponde con Borriello che prova a beffare Julio Cesar , ma il pallone finisce di poco sopra la traversa, con Lucio e Maicon battuti in difesa. Eto’o tenta il colpaccio, all’undicesimo, senza successo. E’un continuo alternarsi di occasioni mancate: De Rossi insiste con un tiro di destro a girare, su passaggio di Borriello, ma non centra la porta. Montella, in panchina, non è molto soddisfatto del rendimento dei suoi ragazzi e chiede più aggressività alla coppia d’attacco. L’undici nerazzurro, alla fine della prima frazione di gioco, pressa, ma i giallorossi vogliono sbloccare la partita  e insistono ancora con Menez, Simplicio e Borriello, ma Orsato manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nella ripresa, Montella sostituisce Pizarro con Greco, mentre Leonardo lascia in campo la stessa formazione del primo tempo. Il tecnico nerazzurro, contro la Roma, vanta l’imbattibilità, in questa stagione, con tre vittorie e un pari. Al 50esimo, la formazione capitolina ci prova su punizione con Greco che calcia e De Rossi che manca di poco la palla. Vucinic scende in campo al posto di Simplicio, ma è l’Inter che al 55esimo colpisce e passa in vantaggio con una prodezza di Eto’o. L’attaccante nerazzurro sale a quota 34 marcature in una stagione e raggiunge in classifica Ronaldo. L’Inter in vantaggio e forte della vittoria conquistata all’Olimpico, chiude bene e gli spazi, per la formazione giallorossa, sono sempre più risicati. Greco, al 60esimo, cerca, ma non trova il pareggio grazie ad una parata superlativa del portiere interista. Cinque minuti dopo è Pazzini che fallisce il raddoppio, merito di un gran riflesso di Doni che limita i danni. Al 67esimo, Milito prende il posto di Pazzini e poco dopo Montella richiama Menez, autore di una prova opaca, un giocatore che sembra quasi avulso dal contesto di gioco, e schiera Caprari. Leonardo, invece, decide di mandare in campo Thiago Motta e richiama Kharja. Al 75esimo, arriva il lampo di Borriello, su un’ottima idea di Vucinic, ma la porta pare stregata: la palla colpisce prima il palo destro e poi il sinistro. La Roma insiste, crede nella qualificazione e all’83esimo è proprio l’ex attaccante rossonero che trova il pareggio di testa con Julio Cesar battuto. Borriello non segnava dal due febbraio, quando mise la firma sul gol vittoria della Roma contro il Milan, in campionato. Nei minuti finali, il nervosismo sale, Burdisso perde la testa e viene ammonito dal direttore di gara, stessa sorte per Maicon, che diffidato, salterà la finale. Sulla panchina della Roma, espulsi tre componenti dello staff tecnico per proteste. Il match si chiude sull’1-1. La Roma esce dalla competizione, anche se, durante la partita ha creato più dei nerazzurri, ma la finale è nelle mani dell’Inter che la centra per la tredicesima volta. La vittoria della compagine milanese, fa sorridere anche il Palermo che, in quanto finalista, si garantisce un posto in Europa League. Appuntamento, il 29 maggio, all’Olimpico per la sfida tra Inter e Palermo. Raffaella Picciani [album id = 89 template = compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi