Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il Film della Coppa Italia: Palermo – Milan

Redazione

11 maggio 2011

  • Link copiato

Il Palermo manda ko il Milan e vola, per la terza volta nella sua storia, in finale di Coppa Italia. Al Renzo Barbera, gli uomini di Delio Rossi ci mettono testa e cuore e sconfiggono per 2-1 i rossoneri che non centrano l’accoppiata Scudetto – Coppa. Allegri si affida ad un attacco tutto brasiliano con Pato e Robinho, lasciando l’acciaccato Ibrahimovic in panchina ed in difesa si affida ad Antonini che sostituisce Zambrotta, mentre Rossi schiera Pastore e Ilicic con Hernandez nel ruolo di punta centrale. Nei primi minuti di gioco, clima di grande concentrazione da entrambe le parti e a soli due minuti e mezzo dal fischio d’inizio è Robinho a mancare di poco il gol. Il Palermo, dal canto suo, risponde con Pastore che di testa, spedisce alto il pallone. I rossoneri che ci provano con Flamini e Abate, ma Sirigu si fa trovare pronto, proprio a ridosso della linea di porta. Al 19esimo, Pirlo, su calcio piazzato, innesca una strana traiettoria del pallone e il portiere del Palermo salva il risultato in due tempi. I padroni di casa , schierati molto bene in campo, verticalizzano nell’area avversaria ancora con Pastore e Thiago Silva, monumentale, rende vano l’attacco. Il primo cambio della partita lo effettua Rossi, al 33esimo: esce Acquah, per scelta tecnico tattica, ed entra Bacinovic. Nel finale, Antonini si infortuna, si teme una distorsione dei legamenti, e Allegri opta per l’ingresso in campo di Bonera, assente dai campi di gioco da febbraio. La prima frazione di gioco si chiude sul risultato di 0-0: quarantacinque minuti in cui il Milan ha badato al possesso palla, mentre il Palermo ha finalizzato, sfruttando soprattutto le azioni in contropiede. La ripresa prende avvio senza alcuna sostituzione e i rosanero, dopo due minuti, provano a passare in vantaggio con Hernandez che con il tiro sfiora la traversa. Al 62esimo, Migliaccio sblocca il risultato su calcio d’angolo e, di testa, anticipa Thiago Silva, beffando Abbiati. Allegri corre ai ripari e butta nella mischia Ibrahimovic al posto di Seedorf. Al 65esimo, l’attaccante svedese, neo entrato, prova a ristabilire la parità con un colpo di tacco, ma la palla termina sul fondo. La formazione siciliana insiste e cerca il raddoppio con Migliaccio. Al 71esimo, cambia il volto della gara: Van Bommel viene espulso per fallo da ultimo uomo su Ilicic e Rocchi decreta il calcio di rigore per il Palermo. Bovo, dagli undici metri, gonfia la rete e il Barbera, con i suoi 33mila tifosi, esplode. L’inferiorità numerica del Milan dura meno di due minuti: proprio Bovo colpisce al volto, con il piede, Pato e il direttore di gara decide per il rosso diretto. Rossi inserisce Munoz al posto di Pastore. In dieci contro dieci, è, comunque, il Milan che deve tentare il tutto per tutto, ma il passaggio del turno e la finale, con il passare dei minuti, diventano pura utopia. L’allenatore rossonero rischia , togliendo Nesta e mettendo in campo Cassano. All’80esimo, Ibrahimovic ha l’occasione di accorciare le distanze, ma la palla colpisce il doppio palo e non entra in rete. E’ assedio Milan nell’area palermitana, ma la difesa non si fa sorprendere e difende il risultato. Hernandez lascia il posto a Pinilla quando mancano sette minuti alla fine. Al 93esimo Ibrahimovic segna il 2-1, ma le speranze del Milan non esistono più. Al fischio finale di Rocchi, è festa per il Palermo che il 29 maggio, all’Olimpico si contenderà la Coppa con la vincente tra Inter e Roma ( i nerazzurri partono dal 0-1 dell’andata in casa giallorossa con il gol di Stankovic). Merito al Palermo che, forte del 2-2 della gara di San Siro, ha saputo interpretare alla perfezione la gara, annichilendo i neo Campioni d’Italia e conquistandosi con il gioco, la testa e, soprattutto, il cuore la finale. Complimenti alla compagine allenata da Delio Rossi che scrive, trentatrè anni dopo, una pagina fondamentale e vincente della sua storia. Raffaella Picciani [album id = 87 template = compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi