Premier League – 35esima giornata
Il Chelsea, a Stamford Bridge, stende per 2 - 1 il Tottenham e si avvicina alla capolista Manchester United che esce sconfitta dalla sfida contro l’Arsenal che si conferma terza potenza del campionato a sei punti dalla vetta. I Red Devils, probabilmente, sono con la testa alla sfida del 4 maggio valevole per l’accesso alla finale di Champions League, contro lo Schalke04. La prossima settimana, in programma, lo scontro diretto tra l’undici allenato da Sir Alex Ferguson e la formazione di Carlo Ancelotti. Il Liverpool surclassa 3 - 0 il Newcastle con le reti di Rodriguez, Kuyt su rigore e Suarez.
I risultati: Blackburn – Bolton 1-0; Blackpool – Stoke City 0-0; Sunderland – Fulham 0-3; WBA – Aston Villa 2-1; Wigan – Everton 1-1; Chelsea – Tottenham 2-1; Birmingham – Wolves 1-1; Liverpool – Newcastle 3-0; Arsenal – Manchester United 1-0; Manchester City – West Ham 2-1.
La classifica: Manchester United 73; Chelsea 70; Arsenal 67; Manchester City 62; Tottenham 55; Liverpool 55; Everton 48; Bolton 46; Fulham 45; Stoke City e West Bromwich 43, Aston Villa 41; Sundeland 41; Newcastle 41; Birmingham C. 39; Blackburn 38; Wigan e Blackpool 35; Wolverhampton 34 e West Ham 32.
Bundesliga – 32esima giornata
Il Borussia Dortmund è campione di Germania: settimo titolo conquistato con 72 punti in classifica, quando mancano ancora due giornate alla fine del campionato. La formazione allenata da Jurgen Klopp, capolista dal 31 ottobre, ha trionfato grazie al 2 - 0 inflitto al Norimberga: al 32esimo Barrios batte Schafer e undici minuti più tardi, Lewandowski raddoppia. Il Lverkusen perde per 2 - 0 (doppietta di Novakovic) al cospetto del Colonia che guadagna tre punti fondamentali per la salvezza. Il Bayern rifila un secco 4 - 1 allo Schalke04 che il 4 maggio si giocherà il tutto per tutto contro il Manchester United, già vittorioso all’andata, per accedere alla finalissima di Champions.
I risultati: Kaiserslautern – St.Pauli 2-0; Werder – Wolfsburg 0-1; Hannover – Borussia M. 0-1; Amburgo – Friburgo 0-2; Colonia – Leverkusen 2-0; Mainz – Eintracht 3-0; Borussia D. – Norimberga 2-0; Hoffenheim – Stoccarda 1-2; Bayern – Schalke04 4-1.
La classifica: Borussia Dortmund 72 (Campione di Germania); Bayer Leverkusen 64; Bayern 59; Hannover 57; Mainz 52; Norimberga 47; Friburgo 44; Amburgo 43; Hoffenheim 40; Schalke 40; Kaiserslautern 40; Vfb Stoccarda 39; Werder e Colonia 38; Wolfburg 35; Eintracht 34; Borussia M. 32; St. Pauli 29.
Liga – 34esima giornata
Il Real Madrid e il Barcellona vanno ko per mano, rispettivamente, di Real Saragozza e Real Sociedad. La formazione di Mourinho viene sconfitta per 3 - 2: al 41esimo apre le marcature il gol di Lafita, raddoppia Gabi su rigore, al decimo della ripresa e, dopo sette minuti, Sergio Ramos accorcia le distanze, ma al 32esimo Lafita segna ancora e regala la vittoria ai suoi. Inutile il gol di Benzema al 39esimo. Steccano anche i Blaugrana che, in vantaggio al 29esimo con Thiago, non sanno gestire il vantaggio e fanno avanzare l’avversario. La Real Sociedad pareggia con Ifran e ribalta il risultato con il tiro dagli undici metri che Xabi Prieto manda in rete. La formazione allenata da Pep Guardiola resta, comunque, prima in classifica con otto punti in più rispetto alle merengues, quando mancano quattro giornate alla fine del campionato spagnolo. Al Real, ora, non resta che compiere l’impresa, il 3 maggio, al Camp Nou, sconfiggere i rivali catalani e centrare la finalissima. Tre punti preziosi conquistati dal Malaga, in chiave salvezza, che inguaia l’Hercules.
I risultati: Real – Madrid – Saragozza 2-3; Real Sociedad – Barcellona 2-1; Deportivo – A. Madrid 0-1; Almeria – Siviglia 0-1; Levante – Sp. Gijon 0-0; Malaga – Hercules 3-1; R.Santander – Maiorca 2-0; Espanyol – Atletic Bilbao 2-1; Villa Real – Getafe 2-1; Osasuna – Valencia 1-0.
La classifica: Barcellona 88; Real Madrid 80; Valencia 63; Villareal 60; Athl. Bilbao 51; Atl. Madrid 52; Siviglia 52; Espanyol 48; Levante 43; Maiorca 42; Sp. Gijon 42; Real Sociedad 41; Santander 40; Real Saragozza 39; Malaga 39; Deportivo e Osasuna 38; Getafe 37; Hercules A.33 e Almeria 26.
[album id = 82 template = compact]