Premier League – 34esima giornata
Nel fine settimana pasquale del campionato inglese, vincono sia il Manchester United che il Chelsea. L’undici allenato da Ferguson manda ko per 1 a 0 l’Everton grazie al gol di Hernandez al 39esimo del secondo tempo. I Red Devils consolidano così il primato in classifica, vedono sempre più a portata di mano la vittoria finale e si preparano per la semifinale di Champions League contro lo Schalke04. Sorride anche il Chelsea di Ancelotti che surclassa il West Ham per 3 a 0. A segno Lampard, Torres e Maluda. I Blues secondi in classifica non si arrendono alla corsa scudetto e credono, ancora, nella rimonta. L'Arsenal, invece, dice addio ai sogni di gloria. I Gunners non passano in casa del Bolton e allungano a nove punti il distacco dalla capolista. La rete di Van Persie si rivela inutile: il Bolton sbaglia dagli undici metri, ma vince per 2 a 1 grazie a Sturridge e Cohen.Il Liverpool dilaga 5 a 0 contro il Birmingham.La rete di Dzeko, al 75esimo, regala la vittoria al Manchester City di Roberto Mancini contro il Blackburn.
I risultati: Manchester United - Everton 1-0; Aston Villa - Stoke 1-1; Blackpool - Newcastle 1-1; Tottenham - West Bromwich 2-2; WolverHampton - Fulham 1-1; Liverpool - Birmingham 5-0; Sunderland - Wigan 4-2; Chelsea - West Ham 3-0; Bolton - Arsenal 2-1; Blackburn - Manchester City 0-1
La classifica: Manchester United 73; Chelsea 67; Arsenal 64; Manchester City 59; Tottenham 55; Liverpool 52; Everton 47; Bolton 43; Aston Villa 41;Sundeland 41; Newcastle 41; West Bromwich 40; Fulham e Stoke City 39; Birmingham C. 38;Blackburn 35; Wigan e Blackpool 34;Wolverhampton 33 e West Ham 32.
Bundesliga – 31esima giornata
La trentunesima giornata del campionato tedesco vede la clamorosa sconfitta del Borussia Dortmund: la capolista, infatti, in casa del fanalino di coda Moenchengladbach perde per 1 a 0 e si trova costretta a rimandare la festa scudetto. Il Bayer Leverkusen vince in rimonta contro l’Hoffenheim per 2 a 1, porta a cinque i punti di distacco dal Borussia e, praticamente, conquista l’accesso diretto alla prossima edizione della Champions League. Il Bayern non va oltre l’1 a 1 contro l’Eintracht: Gomez su rigore limita i danni al 44esimo della ripresa. Lo Schalke, impegnato in settimana con la semifinale di andata di Champions contro il Manchester United, cede il passo al Kaiserslautern per 1 a 0.
I risultati: Friburgo – Hannover 1-3; Schalke04 – Kaiserslautern 0-01; Bayer Leverkusen – Hoffenheim 2-1; Stoccarda – Amburgo 3-0; Eintracht – Bayern 1-1; St.Pauli – Werder 1-3; Borussia M. – Borussia Dortmund 1-0; Wolfsburg – Colonia 4-1; Norimberga – Mainz 0-0.
La Classifica: Borussia Dortmund 69; Bayer Leverkusen 64; Hannover 57; Bayern 56; Mainz 49; Norimberga 47; Amburgo 43; Friburgo 41; Hoffenheim 40; Schalke 40; Werder Brema 38; Kaiserslautern 37; Vfb Stoccarda 36; Colonia 35; Eintracht 34; Vfl Wolfsburg 32; St. Pauli 29; Borussia M. 29.
Liga – 33esima giornata
Il Real Madrid dopo la conquista della Coppa del Re, offre lo show anche in campionato e si impone per 6 a 3 sul campo del Valencia. Apre le marcature, al 22esimo, Benzema, raddoppia al 31esimo Higuain, tis di kakà al 38esimo e ancora Higuain al 42esimo. La formazione di Josè Mourinho, anche nella ripresa, non si risparmia: Higuain, al settimo, firma la tripletta e al 17esimo ancora Kakà a segno con dedica speciale per Isabella, la sua secondogenita. Per il Valencia a segno Soldado, Jonas e Jordi Alba.
Festa anche per il Barcellona che batte per 2 a 0 l'Osasuna con i gol di Villa e Messi. Il Clasico di Spagna tra Real e Barca tornerà il 27 aprile per la semifinale di andata di Champions League e si ripeterà, per il ritorno, il 3 maggio.Poker dell'Atletico Madrid contro il Levante e Rossi non basta al Villareal che perde contro il Siviglia.
Valencia - Real Madrid 3-6; Barcellona - Osasuna 2-6; At. Bilbao - Real Sociedad 2-1; Hercules - D. La Coruna 1-0; Maiorca - Getafe 2-0; R.Santander - Malaga 1-2; Sp. Gijon - Espanyol 1-0; Atletico Madrid - Levante 4-1; Siviglia - Villareal 3-2; Saragozza - Almeria 1-0.
Classifica: Barcellona 88; Real Madrid 80; Valencia 63; Villarreal 57; Athl. Bilbao 51; Atl. Madrid e Siviglia 46; Espanyol 45; Levante 42; Maiorca 39; Sp. Gijon 38; Real Sociedad 38; Deportivo 38; Getafe 37; Santander 37; Real Saragozza 36; Osasuna 35;Malaga 33; Hercules A.30 e Almeria 26.
[album id = 77 template = compact]