Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il Film di Coppa Italia: Roma - Inter

Redazione

20 aprile 2011

  • Link copiato

Roma e Inter tornano ad incontrarsi per la semifinale di andata di Coppa Italia: entrambe le formazioni devono riscattare una stagione alquanto deludente in campo nazionale ed internazionale. Montella, privo di Francesco Totti, squalificato, in attacco si affida alla coppia Borriello – Vucinic, Leonardo, invece, punta tutto sul “Principe” Milito e Pandev. Nella prima frazione di gioco, squadre equilibrate che si sono affrontate a viso aperto cercando di prevalere l’una sull’altra. Occasioni in attacco da entrambe le parti: un gol annullato a Stankovic per uno scontro Doni – Juan. Il risultato si sblocca al 45esimo e sull’Olimpico giallorosso cala il gelo: Stankovic trova il lampo vincente e con un tiro dai venti metri, gonfia la rete e porta in vantaggio i nerazzurri. Nella ripresa sale il ritmo della gara, la Roma tenta di agguantare il pareggio, ma il fraseggio tra Vucinic e Borriello è lento e macchinoso. I nerazzurri, invece, si difendono bene e i giallorossi non trovano spazi per finalizzare in porta. I minuti passano e sale anche il nervosismo: in pochi istanti cartellino giallo per Ranocchia, Sneijder e Burdisso. Borriello al 63esimo abbandona il terreno di gioco sulla barella per un forte colpo alla tempia ricevuto in uno scontro di gioco: al suo posto Menez. Dentro Simplicio, fuori Perrotta poco incisivo durante la gara e Pazzini sostituisce Milito, autore di una prova incolore. Riparte bene la Roma, ma l’Inter chiude e difende il risultato. Montella le prova tutte: esce Cassetti, entra Rosi, ma è l’undici di Leonardo che si propone e Sneijder sciupa un’altra occasione da gol: la palla finisce tra le mani di Doni e la compagine milanese porta a casa la vittoria. Un ottimo passo avanti per la gara di ritorno. La Roma stenta, ancora una volta, a decollare e tra tre settimane, al Meazza, dovrà ribaltare il risultato per conquistare la finale. L’altra semifinale è in programma mercoledì sera, a San Siro: il Milan ospiterà il Palermo. I rossoneri dovranno competere con l’undici allenato da Delio Rossi che ha già avuto la meglio nell’ultimo confronto di campionato, battendo la capolista al “Renzo Barbera” con gol di Gojan. Allegri non potrà contare su Pato, infortunato, riposo per Robinho in vista della sfida di sabato contro il Brescia, ma in campo ci sarà Ibrahimovic e anche Pirlo giocherà dal primo minuto. Per il Palermo nessuna indicazione sulla formazione, ma di certo, i rosanero ci credono e proveranno a portare a casa la vittoria. Le gare di ritorno si disputeranno il 10 maggio ( Palermo – Milan) e l’11 (Inter – Roma). La finale, in gara unica, si terrà il 29 maggio allo Stadio Olimpico. Raffaella Picciani [album id = 74 template = compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi