La Nazionale italiana scenderà in campo per la terza volta nello stadio Olimpico di Kiev, dove ha sempre vinto nelle due precedenti trasferte.
In generale sono 6 gli incroci contro la nazionale ucraina, contro cui l’Italia non ha mai perso: 5 vittorie ed un pareggio è il bilancio globale. Anche il consuntivo dei gol è nettamente favorevole all’Italia: 12 a 2. Toni è il particolare bomber azzurro nelle gare contro l’Ucraina grazie alle 3 realizzazioni.
Il primo confronto fra le due squadre risale al 29 marzo 1995 proprio a Kiev in occasione della gara valida per le qualificazioni al campionato Europeo 1996. La squadra allenata all’epoca da Arrigo Sacchi si impose 2-0 grazie ai gol di Lombardo e Zola.
L’Ucraina ha sempre perso contro gli azzurri in occasione di gare valide per manifestazioni ufficiali. L’unico pareggio risale al 2 giugno 2006 (0-0) in occasione dell’amichevole disputata a Losanna.
Le due squadre si sono incontrate l’ultima volta sempre a Kiev il 12 settembre 2007, anche in quel caso in una gara valida per le qualificazioni agli Europei del 2008. L’undici di Donadoni si aggiudicò quella gara 2-1 grazie ad una doppietta di Di Natale.
Gilardino indosserà per la prima volta in carriera la fascia da capitano della Nazionale Italiana. Sarà il sesto giocatore della Fiorentina a farlo. L’ultimo capitano viola-azzurro fu Antognoni il Olanda-Italia 1-1 del 6 gennaio 1981 a Montevideo in occasione della Copa de Oro.
L’ultima, ed unica, sconfitta della gestione Prandelli risale a Costa d’Avorio-Italia 1-0 del 10 agosto 2010 in una gara amichevole disputata a Londra. Per la precisione, invece, va ricordato che l’ultima sconfitta esterna dell’Italia conseguita nel paese di appartenenza della squadra di casa è datata 26 marzo 2008 ad Elche contro la Spagna, che vide il successo delle “Furie rosse” per 1-0 col gol di Villa.
Roberto Vinciguerra