Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
di Roberto Vinciguerra
Dopo l’eliminazione di Milan e Roma le speranze tricolori sono riposte unicamente sull’Inter, che la prossima settimana dovrà ribaltare lo 0-1 casalingo inflittole dal Bayern per passare il turno degli ottavi di Champions. Sotto l’aspetto del Ranking UEFA, la vittoria ed il passaggio del turno dello Schalke 04 ha ulteriormente peggiorato la situazione per l’Italia che, ricordiamolo, ha già perso matematicamente la possibilità di schierare la quarta squadra in Champions League nella stagione 2012-13 (perdendo, di conseguenza, una squadra nelle competizioni continentali). La cosa peggiore è rappresentata dal fatto che l’Italia sia rappresentata, attualmente, solo da una squadra a differenza delle “dirette” rivali come Germania, Francia, Portogallo e Russia, che vedono ancora in lizza 3 squadre di club a testa, come del resto la Spagna. L’Inghilterra si conferma leader anche in questo caso con 5 squadre ancora impegnate nei turni ad eliminazione diretta di Champions League ed Europa League.
Il consuntivo delle italiane in Champions League è il peggiore della storia da quando è stata creata l’attuale formula con gironi eliminatori iniziali. Su 25 gare disputate dalle 4 rappresentanti italiane, sono arrivate più sconfitte che vittorie (11 a 9), mentre i pareggi si sono verificati in 5 casi. Per la seconda volta negli ultimi 3 anni l’Italia rischia di non avere alcuna rappresentante ai quarti di finale di Champions. Da evidenziare, comunque, come l’Italia sia arrivata con sole due squadre ai quarti di finale nelle precedenti tre edizioni (la Roma nel 2008 e l’Inter nell’ultima annata).
Per comprendere meglio la debacle italiana possiamo evidenziare come dalle tre squadre giunte ai quarti di finale nel 2006 (Inter, Juventus e Milan), si sia passati alle due nell’anno successivo (Milan e Roma), passando poi alla sola Roma nel 2008 ed allo zero assoluto l’anno successivo. Solo l’Inter, come detto, è riuscita, parzialmente, a risollevare le sorti italiche con l’unica presenza (e vittoria finale) durante la scorsa stagione. Negli ultimi 5 anni è l’Inghilterra la nazione più volte rappresentata ai quarti di Champions grazie alle 14 qualificazioni dei singoli club, seguita da Italia e Spagna con 7. Per quello che riguarda l’Italia possiamo evidenziare come il 35% delle partecipanti iniziali sia riuscito ad arrivare ai quarti di finale della Champions nelle ultime 5 stagioni. Aggiungendo l'annata attuale, e scartando quella del 2006, la percentuale delle ultime 5 edizioni (che sono poi quelle prese in esame per determinare il ranking UEFA) scende inevitabilmente.
Possiamo prevedere un 25%, ovvero una squadra su quattro, nel caso in cui l’Inter riesca a passare il turno. Se il Bayern dovesse eliminare i nerazzurri, però, dovremmo prendere atto di come solo quattro squadre italiane su 20 (due volte la Roma ed una volta il Milan e l’Inter) siano riuscite a raggiungere i quarti di finale di Champions negli ultimi 5 anni. La percentuale, in quel caso, scenderebbe ulteriormente al 20%, praticamente il suggello sulla catastrofe del calcio italiano.
Condividi
Link copiato