Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

L'anno di Sinner © LAPRESSE

L'anno di Sinner 

Le ATP Finals vinte dal fuoriclasse italiano hanno sottolineato una volta di più la distanza sua e di Alcaraz non tanto dal resto del gruppo quanto dagli altri forti. Una cosa vista raramente nella storia del tennis...

1 giorno fa

  • Link copiato

La bellissima finale con cui si sono chiuse le ATP Finals 2025 di Torino, vinta con un doppio tie-break da Sinner, ha sottolineato per l'ennesima volta che nel 2025 Sinner e Alcaraz hanno giocato un altro sport, non rispetto al numero 200 del mondo ma agli altri tennisti di vertice. Tanto per fare i nomi: Murray, Wawrinka, Del Potro, Cilic e Medvedev erano più vicini a Federer, Nadal e Djokovic di quanto Zverev, Shelton, Fritz e... Djokovic siano vicini ai primi due di oggi.

Poi è chiaro che in certe situazioni qualcuno possa batterli: quest'anno Alcaraz ha perso 7 volte da avversari diversi da Sinner (Djokovic, Lehecka, Draper, Goffin, Rune, Fritz, Norrie), mentre Sinner ha perso soltanto 2 volte da avversari diversi da Alcaraz (Bublik e Griekspoor). Non sono robot, ma di fatto nel monotennis di oggi, con le differenze fra superfici molto ridotte, Sinner può essere battuto soltanto da Alcaraz, mentre il più creativo spagnolo può esssere messo in difficoltà da altri campioni in giornata di grazia. Insomma, come accadeva ai Big Three che oltretutto si battevano fra di loro in una sorta di girone a tre e non a due.

Considerazioni buone per il futuro, visto che Sinner ha 24 anni e Alcaraz 22. La sensazione che lascia Sinner è quella di non essere quasi mai al limite, ed è un discorso valido anche le rare volte in cui perde: di sicuro a 24 anni ha vinto 4 tornei dello Slam, cioè quelli che contano (al suo livello ormai l'unica cosa che conta), a cui aggiungere 2 finali e 2 semifinali, 2 ATP Finals, 5 ATP 1000, mettiamoci anche le 2 Coppe Davis. Non ha chiuso l'anno al primo posto, come era stato nel 2024, soltanto per i mesi persi per la vicenda Clostebol (ma non occorre essere Kyrgios per notare che gli è andata di lusso e che a gennaio avrebbe firmato per un 2025 così), ma tutti sanno che il vero numero uno è lui. 

stefano@indiscreto.net

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi