Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Con il bronzo nella ginnastica ritmica l'Italia ha raggiunto 40 medaglie in totale ed il decimo posto nella classifica generale. Inevitabili, anche se impossibili, i confronti con Los Angeles 1932 e Roma 1960...
I Giohi di Tokyo 2020 sono terminati, purtroppo, e quindi non restano che i bilanci, sperando che i tre anni che ci separano da Parigi passino presto. Veniamo subito al punto: quella che abbiamo ammirato, trascinata dall'atletica, nelle ultime settimane è la migliore Italia olimpica di sempre? La statistica direbbe di sì: con il bronzo nella ginnastica ritmica gli azzurri sono arrivati a 40 medaglie totali, con cifre tondissime: 10 ori (metà sono appunto della incredibile atletica, che alla viglia sperava e nemmeno tanto soltanto in un bronzo della Palmisano), 10 argenti e 20 bronzi.
A Los Angeles 1932 e Roma 1960 le medaglie furono 36, in Olimpiadi che distribuivano meno medaglie ma anche in un mondo in cui la competizione non era così aperta, per non parlare di una pres
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?