Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Il mistero di Dybala alla Roma

LEGGI TUTTO
© Getty Images
Grande colpo del club dei Friedkin, che oltre ad un campione desiderato da Mourinho hanno ingaggiato uno dei giocatori più amati al mondo. Che però aveva fatto male i calcoli...

Paulo Dybala alla Roma è un grandissimo colpo per il club dei Friedkin e per Mourinho, che una volta di più hanno ricordato al mondo le loro ambizioni sportive e di immagine. Questo non toglie che stiamo parlando di un giocatore che era ufficialmente sul mercato dal 21 marzo, cioè da quando la Juventus aveva rinunciato a fargli offerte, anche al ribasso, per prolungargli un contratto che sarebbe scaduto a giugno.

Una mossa strana, quella di Arrivabene, più di immagine che di sostanza (se non vuoi rinnovare un contratto basta non rinnovarlo e dirlo al diretto interessato, invece di annunciarlo ai media), che si pensava avrebbe fatto arrivare a Dybala decine di offerte sontuose. Invece al di là del buonissimo rapporto personale con Marotta, che nel 2015 lo aveva portato dal Palermo di Zamparini alla Juventus e che lo avrebbe rivoluto all’Inter, e dei tiepidi interessamenti di Milan (forse la squadra dove tatticamente avrebbe avuto più senso) e Napoli, a Dybala non è mai arrivata un’offerta monstre da campionati di alto livello, visto che MLS e paesi arabi non sono stati (giustamente, a 29 anni) nemmeno presi in considerazione.

In estrema sintesi: la Roma è stata l’unica realtà decente a fare una proposta decente a Dybala e la cosa è incredibile sotto ogni profilo, anche in un periodo di ridimensionamento come questo. Perché al di là del suo valore calcistico, che non è certo da scoprire, Dybala dovrebbe rientrare in qualsiasi progetto aziendale: su Instagram ha 47,9 milioni di follower, il decuplo di tutti quelli della Roma… Inoltre l’argentino è sempre stato amato dai giovanissimi e come tutti i giocatori di fantasia è anche trasversale al tifo: un dettaglio che per una proprietà americana non è tanto un dettaglio, senza negare l’importanza di vincere il derby con la Lazio.

In attesa della firma, che mentre scriviamo queste righe ancora non è arrivata, e dei dettagli contrattuali, chiudiamo con una domanda da calcio giocato: come giocherà Dybala nella Roma di Mourinho? La sua storia dice che il massimo lo dà dietro una prima punta, quindi dietro Abraham. Non è quindi fantacalcio ipotizzare che Mourinho si affidi all’amato 4-2-3-1, con Dybala affincato da Zaniolo e Pellegrini: di sicuro un attacco con cui la zona Champions League è un obbiettivo realistico. In ogni caso grande colpo per la Roma e grande occasione persa per tanti, forse anche per la Juventus.