38, come le reti segnate complessivamente dagli attaccanti dell’
Udinese Di Natale e
Sanchez, ovvero la miglior coppia di goleador del campionato. Piazza d’onore per il duo partenopeo
Cavani-Hamsik (35 reti). Il
Milan chiude questo particolare podio con 28 reti realizzate globalmente fra
Ibrahimovic e Pato. A seguire troviamo l’
Inter a 25 (con il duo
Eto’ò e Pazzini), il
Bologna (con Di
Vaio e Ramirez) a 22 e la
Roma a 21 (grazie alla coppia
Totti-Borriello).
Il duo del
Napoli è quello che incide di più sulle realizzazioni totali di squadra (67,3%). A seguire, a brevissima distanza (ovvero importanza) troviamo la coppia friulana (66,7%) e, più staccato, il duo felsineo (64,7%).
La coppia più sterile del campionato è quella formata da
Barreto e
Rudolf del
Bari con soli
6 gol all’attivo. Salendo dal basso troviamo il
Genoa (9 reti la sommatoria di
Palacio e Floro Flores) ed il
Lecce con
10 reti (frutto dei gol di
Di Michele e Corvia).
Proprio la coppia dei salentini è quella che incide meno sulle realizzazioni totali della squadra di
De Canio (28,6%). Sugli stessi livelli, ovvero poco incisivi, dei giallorossi troviamo le coppie “principe” sia del
Genoa che del
Bari, che non riescono ad andare oltre il 30%.
Roberto Vinciguerra