Proprio come quei filosofi o quelle grandi figure carismatiche che hanno segnato una linea netta creando un prima e un dopo, cambiando per sempre il contesto in cui si sono inseriti e creando, inevitabilmente, schiere di fanatici proseliti o di irriducibili detrattori, così nella storia del football ci sono stati allenatori che hanno cambiato le regole del gioco, delle figure rivoluzionarie che hanno fatto parlare di se per il loro pensiero e per il personaggio creato dalla propria grande fama. La rottura dei precedenti paradigmi colloca queste figure in un locus amoenus, in un Olimpo che li rende inarrivabili, imperituri, idealizzati e idolatrati da colleghi, addetti ai lavori o semplici tifosi.
Maestri della panchina che hanno stravolto e modernizzato il dialogo tattico, motivatori che hanno fatto dell’azzardo la loro fortuna, psicologi, mentalisti, intransigenti o permissivi, freddi calcolatori o passionali uomini di campo, le pagine de Il cuoio oggi in edicola raccontano di tutti quei grandi allenatori che, ognuno a modo suo, hanno cambiato per sempre la storia del football.
Da Crujff a Guardiola, da Ancelotti a Klopp, da Liedholm a Mourinho passando per Sacchi, Lobanovskyi, Maestrelli, Trapattoni e moltim molti altri ancora, le nostre grandi firme ci accompagneranno in un viaggio unico che attraverserà il tempo e lo spazio. Non resta che allacciarsi le cinture.