Un 2025 pieno di novità in Formula 1. Se il 2024 aveva visto la sostanziale conferma delle line-up dei piloti scesi in pista nella seconda metà della stagione 2023, l’anno appena iniziato vedrà ben sei rookie (di cui ben tre esordienti) al via del Mondiale 2025, ma anche due cambi di casacca eccellenti, con Lewis Hamilton che dopo 12 anni di permanenza in Mercedes è approdato in Ferrari al fianco di Charles Leclerc firmando un accordo pluriennale, e con Carlos Sainz Jr costretto a sua volta a lasciare la scuderia di Maranello e che alla fine ha optato per l’approdo in Williams (anche in questo caso si parla di un accordo pluriennale tra le parti).
Se Hamilton non ha potuto disputare i test di fine stagione ad Abu Dhabi essendo legato fino a fine 2024 da un accordo con Mercedes e i relativi sponsor, Sainz Jr grazie all’impegno messo fino all’ultima gara per consentire alla Ferrari di poter provare a lottare (senza successo) con McLaren per il titolo costruttori ha potuto effettuare non solo i test di fine stagione ma anche il primo filming day con la sua nuova squadra (grazie al beneplacito della scuderia di Maranello) seppur indossando un casco e una tuta bianca per via degli obblighi fino a fine 2024 con gli sponsor della Rossa.
Ecco, quindi, come le prime ore (così come i primi giorni) del 2025 rappresentano per entrambi i piloti l’inizio di una nuova fase della loro carriera, con Hamilton chiamato sostanzialmente a reinventarsi dopo la lunga militanza in Mercedes e a dimostrare ai più scettici di essere ancora in grado a quarant’anni di poter lottare per il Mondiale (puntando in particolare all’ottavo titolo iridato, obiettivo mai raggiunto da nessun pilota in 75 anni di esistenza della Formula 1) e con Sainz chiamato a riportare in alto una scuderia in crescita dopo l’avvento dell’attuale Team Principal James Vowles. Una nuova fase di carriera per entrambi i piloti ben evidenziata dai social, già molto attivi in questi primi giorni del nuovo anno.