L'
Olanda, avversaria dell'Italia nell'amichevole di lusso all'Amsterdam Arena, attraversa un periodo delicato per qualsiasi squadra: la fase di transizione tra una grande generazione di talenti al tramonto e quella "verde". L'inizio della gestione di Danny
Blind non è stato agevole, con la
clamorosa esclusione da Euro 2016: gli orange non saltavano un grande appuntamento dal Mondiale 2002. L'ex campione dell'Ajax è stato confermato e punta al pronto riscatto di una grande del calcio internazionale, ora scivolata al 3° posto nel gruppo A dietro Francia e Svezia dopo la sconfitta in Bulgaria (2-0).
Grande seconda. Il calcio olandese esplose fragorosamente negli anni Settanta grazie al
calcio totale e all'Ajax del divino Johan
Cruijff, dopo decenni di totale anonimato. La
doppia finale mondiale persa nel 1974 e nel 1978 fu difficilissima da digerire, solo in parte addolcita dalla vittoria nell'
Euro '88 firmata dai fuoriclasse Ruud
Gullit e Marco
Van Basten. In seguito l'Olanda, a cui è sfuggita per la terza volta la Coppa del Mondo nel 2010, ha continuato a produrre tantissimi calciatori di spessore: i vari Sneijder, Huntelaar e Robben sono ancora nel giro ma stanno sparando le ultime cartucce di una lunga carriera. Per accompagnare i nuovi "tulipani" nel futuro.
Il Commissario Tecnico. Danny
Blind, 55 anni. Uno dei giocatori più vincenti nella storia del calcio europeo, con tutti i trofei nazionali ed internazionali in bacheca conquistati con la casacca dell'Ajax. Selezionatore della Nazionale dal 1° agosto 2015, ha mancato la qualificazione all'ultimo Europeo finendo nel peggiore dei modi la campagna già zoppicante iniziata da Hiddink. Ora ha un doppio obiettivo davanti a sé: lottare con la Francia per il pass mondiale diretto ed inserire con successo i diversi giovani del panorama olandese. Il figlio Daley fa parte della Nazionale.
La squadra. L'era di Stekelenburg tra i pali è terminata definitivamente a favore di
Cillessen, titolare nell'Olanda ma riserva del Barcellona. In difesa si ricompone la coppia centrale
De Vrij-Martins Indi, con la prima convocazione per il laziale
Hoedt. Sulle fasce
Blind Jr. ha blindato la corsia mancina, mentre a destra dovrebbe giocare
Veltman (Ajax). In mediana spazio al ritorno del romanista
Strootman, affiancato da
Wijnaldum (Liverpool) e
Sneijder. Se Blind dovesse schierare il tridente in attacco, il 33enne capitano Arjen
Robben potrebbe giostrare a sostegno di
Janssen (Tottenham) con Memphis
Depay, passato dal Manchester United al Lione per trovare spazio. L'Olanda, nelle qualificazioni a Russia 2018, ha pareggiato in Svezia (1-1) all'esordio. Poi i successi su Bielorussia (4-1) e Lussemburgo (1-3) intervallati dalla sconfitta casalinga nel big-match contro la Francia, grazie al gol di Pogba. Nuova sconfitta in Bulgaria nell'ultimo turno (2-0).
La rosa. Portieri: Jasper
Cillessen (22.04.1989, Barcellona - SPA), Michel
Vorm (20.10.1983, Tottenham - ING), Jeroen
Zoet (06.01.1991, PSV).
Difensori: Daley
Blind (09.03.1990, Manchester United - ING), Matthijs
de Ligt (12.08.1999, Ajax), Stefan
de Vrij (05.02.1992, Lazio - ITA), Wesley
Hoedt (06.03.1994, Lazio - ITA), Rick
Karsdorp (11.02.1995, Feyenoord), Bruno
Martins Indi (08.02.1992, Stoke City - ING), Kenny
Tete (09.10.1995, Ajax), Nick
Viergever (03.08.1989, Ajax), Joël
Veltman (15.01.1992, Ajax).
Centrocampisti: Wesley
Sneijder (09.06.1984, Galatasaray - TUR), Georginio
Wijnaldum (11.11.1990, Liverpool - ING), Kevin
Strootman (13.02.1990, Roma - ITA), Davy
Klaassen (21.02.1993, Ajax), Tonny
Vilhena (03.01.1995, Feyenoord), Jens
Toornstra (04.04.1989, Feyenoord).
Attaccanti: Arjen
Robben (23.01.1984, Bayern Monaco - GER), Jeremain
Lens (24.11.1987, Fenerbahçe - TUR), Memphis
Depay (13.02.1994, Lione - FRA), Quincy
Promes (04.01.1992, Spartak Mosca - RUS), Bas
Dost (31.05.1989, Sporting Lisbona - POR), Vincent
Janssen (15.06.1994, Tottenham - ING), Steven
Berghuis (19.12.1991, Feyenoord).
Probabile formazione. (4-3-3): Cillessen; Veltman (Karsdorp), de Vrij, Martins Indi (Hoedt), Blind; Strootman, Wijnaldum, Sneijder (Klaassen); Robben, Janssen (Dost), Depay (Promes).
[gallery size="medium" columns="4" ids="38459,38465,38460,38462,38458,38475,38466,38464,38463,38474,38461,38476"]
Fabio Ornano
@fabio_ornano