Primo impegno dell'era Ventura: gli azzurri incontreranno la
Francia in amichevole al San Nicola di Bari giovedì 1° settembre. Per entrambe sarà un banco di prova importante in vista dell'inizio delle qualificazioni mondiali, in programma fra una settimana.
Les Bleus saranno di scena a Borisov per affrontare la Bielorussia.
In cerca del riscatto. Gli uomini di Didier
Deschamps hanno sicuramente smaltito la grande delusione della finale europea persa il 10 luglio contro il Portogallo, di fronte ai propri connazionali. Una sconfitta amara anche per un'altro motivo: è stata la prima sconfitta del 2016 dopo 9 vittorie e un pareggio. Necessario voltare pagina, ma continuando nel solco già segnato.
Prime convocazioni post Euro 2016. Il selezionatore si è quindi trovato a dover programmare il prossimo biennio, compiendo delle scelte precise in queste convocazioni. Esclusi Patrice
Evra e Karim
Benzema: il 35enne laterale della Juventus (80 presenze) ha esaurito la sua parabola internazionale, mentre la punta madridista è ancora ai margini per i noti motivi disciplinari. Rispetto ai 23 vicecampioni d'Europa non figurano nella lista anche
Sagna,
Jallet,
Mangala e
Schneiderlin. Il portiere e capitano Hugo
Lloris è infortunato, così come l'attaccante Kingsley
Coman. Convocati ma infortunati anche la coppia d'oro del Lione formata da Alexandre
Lacazette (6 reti nei primi 3 turni di Ligue 1) e Nabil
Fekir, oltre a Yohan
Cabaye.
Ritorni e volti nuovi. Varane, che dovette saltare Euro 2016 per guai fisici, ritorna in gruppo. Ritrovano la ribalta della Nazionale
Kurzawa (già due reti in Ligue 1 con il PSG),
Gameiro (chiamato al posto di Lacazette) e l'interista
Kondogbia. In luogo di Fekir è stato chiamato il 19enne del Borussia Dortmund
Dembélé. Prima convocazione assoluta per i difensori
Corchia (Lilla) e
Sidibé (Monaco).
La lista completa. PORTIERI: Alphonse
Areola (27.02.1993, Paris Saint-Germain), Benoît
Costil (03.07.1987, Rennes), Steve
Mandanda (28.03.1985, Olympique Marsiglia).
DIFENSORI: Sébastien
Corchia (01.11.1990, Lilla), Lucas
Digne (20.07.1993, Barcellona - SPA), Laurent
Koscielny (10.09.1985, Arsenal - ING), Layvin
Kurzawa (04.09.1992, Paris Saint-Germain), Adil
Rami (27.12.1985, Siviglia - SPA), Djibril
Sidibé (29.07.1992, Monaco), Samuel
Umtiti (14.11.1993, Barcellona - SPA), Raphaël
Varane (25.04.1993, Real Madrid - SPA).
CENTROCAMPISTI: N'Golo
Kanté (29.03.1991, Chelsea - ING), Geoffrey
Kondogbia (15.02.1993, Inter - ITA), Blaise
Matuidi (09.04.1987, Paris Saint-Germain), Dimitri
Payet (29.03.1987, West Ham United - ING), Paul
Pogba (15.03.1993, Manchester United - ING), Moussa
Sissoko (16.08.1989, Newcastle United - ING).
ATTACCANTI: Olivier
Giroud (30.09.1986, Arsenal - ING), Antoine
Griezmann (21.03.1991, Atlético Madrid - SPA), André-Pierre
Gignac (05.12.1985, UANL - MES), Anthony
Martial (05.12.1995, Manchester United - ING), Kévin
Gameiro (09.05.1987, Atlético Madrid - SPA), Ousmane
Dembelé (15.05.1997, Borussia Dortmund - GER).
Probabile formazione (4-2-3-1):
[gallery size="full" columns="4" ids="35703,35706,35715,35710,35711,35709,35712,35708,35714,35713,35707,35716"]
Fabio Ornano
@fabio_ornano