Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Serie A, largo ai giovanissimi: Lazio in testa

LEGGI TUTTO
Il termine "giovane" lungo l'intera stagione di campionato è probabilmente quello più utilizzato insieme a "scudetto", "rigore" e "formazione". Ma come stanno realmente le cose? Hanno il loro spazio in campo o sono bloccati nel percorso di crescita stando seduti in panchina? Abbiamo preso in considerazione solamente i calciatori nati dall'1 gennaio 1995, ventenni e poco meno. Giovanissimi, anziché giovani. Il dato più sorprendente, nel frattempo, è l'assenza in graduatoria della Juventus (se si esclude il Coman pre Bayern), della Roma, del Napoli e della Fiorentina. E ai primi posti, per minutaggio, troviamo Lazio, Milan e Samp. Una parziale contestazione nei confronti di chi crede che le squadre blasonate non diano fiducia ai piccoli. Il più utilizzato in queste prime sette giornate, considerando il minutaggio, è Alessio Romagnoli ('95), 6 presenze con il Milan e 492 minuti. Segue una delle rivelazioni del campionato, Assane Dioussé ('97), il nuovo gioiello dell'Empoli di Giampaolo: 7 presenze e 476 minuti. Dicevamo dei biancocelesti, prima. A Pioli va dato il merito di aver schierato per più tempo i propri talenti: Kishna, Milinkovic-Savic e Keita, tutti del '95. Rispettivamente 5 presenze e 390 minuti, 5 presenze e 252 minuti e 7 presenze e 430 minuti. Totale? 1072 minuti, più dei rossoneri di Mihajlovic che oltre al centrale dell'Under 21 presentano Davide Calabria ('96) con 3 presenze e 210 minuti. Walter Zenga vince il premio di allenatore coraggioso per aver gettato nella mischia il calciatore meno anziano della Serie A, Pedro Pereira, addirittura un classe '98. Arrivato in estate dalle giovanili del Benfica e finito a fare il titolare sulla corsia di destra. LA LISTA IN ORDINE D'ETÀ Kishna ('95), LAZIO, 5 presenze: 390 minuti Romagnoli ('95), MILAN, 6 presenze: 492 minuti Gollini ('95), VERONA, 1 presenza: 90 minuti Ivan ('95), SAMPDORIA, 5 presenze: 239 minuti Grassi ('95), ATALANTA, 5 presenze: 352 minuti Milinkovic-Savic ('95), LAZIO, 5 presenze: 252 minuti Keita ('95), LAZIO, 7 presenze: 430 minuti Zaccagni ('95), VERONA, 1 presenza: 15 minuti Rocca ('96), SAMPDORIA, 1 presenza: 29 minuti La Gumina ('96), PALERMO, 1 presenza: 8 minuti Ntcham ('96), GENOA, 6 presenze: 425 minuti Donsah ('96), BOLOGNA, 2 presenze: 121 minuti Verde ('96), FROSINONE, 4 presenze: 36 minuti Piu ('96), EMPOLI, 1 presenza: 45 minuti Gnoukouri ('96), INTER, 1 presenza: 45 minuti Calabria ('96), MILAN, 3 presenze, 210 minuti Manaj ('97), INTER, 2 presenze: 25 minuti Panico ('97), GENOA, 1 presenza: 7 minuti Diawara ('97), BOLOGNA, 7 presenze: 401 minuti Dioussé ('97), EMPOLI, 7 presenze: 476 minuti Pereira ('98), SAMPDORIA, 5 presenze: 416 minuti @damorirne