È stato sorteggiato ieri il calendario della
Serie A 2015-16. Alla prima giornata, avremo subito un bel Fiorentina-Milan, mentre i campioni in carica della Juventus cominceranno in casa contro l'Udinese e Sampdoria e Torino battezzeranno le debuttanti Carpi e Frosinone (che si affronteranno tra loro alla decima giornata). Alla seconda, la Juve andrà all'Olimpico a far visita alla Roma; alla terza, dopo la pausa, ci sarà il derby di Milano; alla sesta, in agenda c'è Napoli-Juve; alla settima, il derby di Verona; all'ottava, Inter-Juve di scena a San Siro. Caldissima la giornata dei Santi, con tre sfide da paura: Inter-Roma, Lazio-Milan e il derby della Mole. Alla dodicesima, il derby romano; alla tredicesima, Juventus-Milan; alla giornata seguente Napoli-Inter. Alla diciottesima, il derby di Genova, l'ultimo della stagione. All'ultima giornata, si sfideranno Roma e Milan. Tanti i doppi incroci cittadini: alla terza giornata, quello tra le squadre di Verona e Torino; alla quarta quello sull'asse Torino-Genova; all'ottava si affrontano le compagini di Torino e Milano; all'undicesima quelle di Milano e Roma; alla quindicesima quelle di Roma e Torino. Ecco qua il calendario completo. Da ricordare che le prime due giornate e l'ultima si giocheranno alle ore 20.45.
1ª giornata
andata: 23 agosto - ritorno: 17 gennaio
Empoli-Chievo; Fiorentina-Milan; Frosinone-Torino; Inter-Atalanta; Juventus-Udinese; Lazio-Bologna; Palermo-Genoa; Sampdoria-Carpi; Sassuolo-Napoli; Verona-Roma.
2ª giornata
andata: 30 agosto - ritorno: 24 gennaio
Atalanta-Frosinone; Bologna-Sassuolo; Carpi-Inter; Chievo-Lazio; Genoa-Verona; Milan-Empoli; Napoli-Sampdoria; Roma-Juventus; Torino-Fiorentina; Udinese-Palermo.
3ª giornata
andata: 13 settembre - ritorno: 31 gennaio
Empoli-Napoli; Fiorentina-Genoa; Frosinone-Roma; Verona-Torino; Inter-Milan; Juventus-Chievo; Lazio-Udinese; Palermo-Carpi; Sampdoria-Bologna; Sassuolo-Atalanta.
4ª giornata
andata: 20 settembre - ritorno: 3 febbraio (infrasettimanale)
Atalanta-Verona; Bologna-Frosinone; Carpi-Fiorentina; Chievo-Inter; Genoa-Juventus; Milan-Palermo; Napoli-Lazio; Roma-Sassuolo; Torino-Sampdoria; Udinese-Empoli.
5ª giornata
andata: 23 settembre (infrasettimanale) - ritorno: 7 febbraio
Carpi-Napoli; Chievo-Torino; Empoli-Atalanta; Fiorentina-Bologna; Inter-Verona; Juventus-Frosinone; Lazio-Genoa; Palermo-Sassuolo; Sampdoria-Roma; Udinese-Milan.
6ª giornata
andata: 27 settembre - ritorno: 14 febbraio
Atalanta-Sampdoria; Bologna-Udinese; Frosinone-Empoli; Genoa-Milan; Verona-Lazio; Inter-Fiorentina; Napoli-Juventus; Roma-Carpi; Sassuolo-Chievo; Torino-Palermo.
7ª giornata
andata: 4 ottobre - ritorno: 21 febbraio
Carpi-Torino; Chievo-Verona; Empoli-Sassuolo; Fiorentina-Atalanta; Juventus-Bologna; Lazio-Frosinone; Milan-Napoli; Palermo-Roma; Sampdoria-Inter; Udinese-Genoa.
8ª giornata
andata: 18 ottobre - ritorno: 28 febbraio
Atalanta-Carpi; Bologna-Palermo; Frosinone-Sampdoria; Genoa-Chievo; Verona-Udinese; Inter-Juventus; Napoli-Fiorentina; Roma-Empoli; Sassuolo-Lazio; Torino-Milan.
9ª giornata
andata: 25 ottobre - ritorno: 6 marzo
Carpi-Bologna; Chievo-Napoli; Empoli-Genoa; Fiorentina-Roma; Juventus-Atalanta; Lazio-Torino; Milan-Sassuolo; Palermo-Inter; Sampdoria-Verona; Udinese-Frosinone.
10ª giornata
andata: 28 ottobre (infrasettimanale) - ritorno: 13 marzo
Atalanta-Lazio; Bologna-Inter; Frosinone-Carpi; Verona-Fiorentina; Milan-Chievo; Napoli-Palermo; Roma-Udinese; Sampdoria-Empoli; Sassuolo-Juventus; Torino-Genoa.
11ª giornata
andata: 1 novembre - ritorno: 20 marzo
Bologna-Atalanta; Carpi-Verona; Chievo-Sampdoria; Fiorentina-Frosinone; Genoa-Napoli; Inter-Roma; Juventus-Torino; Lazio-Milan; Palermo-Empoli; Udinese-Sassuolo.
12ª giornata
andata: 8 novembre - ritorno: 3 aprile
Empoli-Juventus; Frosinone-Genoa; Verona-Bologna; Milan-Atalanta; Napoli-Udinese; Palermo-Chievo; Roma-Lazio; Sampdoria-Fiorentina; Sassuolo-Carpi; Torino-Inter.
13ª giornata
andata: 22 novembre - ritorno: 10 aprile
Atalanta-Torino; Bologna-Roma; Carpi-Chievo; Fiorentina-Empoli; Genoa-Sassuolo; Verona-Napoli; Inter-Frosinone; Juventus-Milan; Lazio-Palermo-Udinese-Sampdoria.
14ª giornata
andata: 29 novembre - ritorno: 17 aprile
Chievo-Udinese; Empoli-Lazio; Frosinone-Verona, Genoa-Carpi; Milan-Sampdoria; Napoli-Inter; Palermo-Juventus; Roma-Atalanta; Sassuolo-Fiorentina; Torino-Bologna.
15ª giornata
andata: 6 dicembre - ritorno: 20 aprile (infrasettimanale)
Atalanta-Palermo; Bologna-Napoli; Carpi-Milan; Fiorentina-Udinese; Frosinone-Chievo; Verona-Empoli; Inter-Genoa; Lazio-Juventus; Sampdoria-Sassuolo; Torino-Roma.
16ª giornata
andata: 13 dicembre - ritorno: 24 aprile
Chievo-Atalanta; Empoli-Carpi; Genoa-Bologna; Juventus-Fiorentina; Lazio-Sampdoria; Milan-Verona; Napoli-Roma; Palermo-Frosinone; Sassuolo-Torino; Udinese-Inter.
17ª giornata
andata: 20 dicembre - ritorno: 1 maggio
Atalanta-Napoli; Bologna-Empoli; Carpi-Juventus; Fiorentina-Chievo; Frosinone-Milan; Verona-Sassuolo; Inter-Lazio; Roma-Genoa; Sampdoria-Palermo; Torino-Udinese.
18ª giornata
andata: 6 gennaio (infrasettimanale) - ritorno: 8 maggio
Chievo-Roma; Empoli-Inter; Genoa-Sampdoria; Juventus-Verona; Lazio-Carpi; Milan-Bologna; Napoli-Torino; Palermo-Fiorentina; Sassuolo-Frosinone; Udinese-Atalanta.
19ª giornata
andata: 10 gennaio - ritorno: 15 maggio
Atalanta-Genoa; Bologna-Chievo; Carpi-Udinese; Fiorentina-Lazio; Frosinone-Napoli; Verona-Palermo; Inter-Sassuolo; Roma-Milan; Sampdoria-Juventus; Torino-Empoli.
I turni infrasettimanali:
mercoledì 23 settembre
mercoledì 28 ottobre
mercoledì 6 gennaio
mercoledì 3 febbraio
mercoledì 20 aprile
Le soste:
domenica 6 settembre (nazionale)
domenica 11 ottobre (nazionale)
domenica 15 novembre (nazionale)
domenica 27 dicembre (vacanze natalizie)
domenica 3 gennaio (vacanze natalizie)
domenica 27 marzo (nazionale)
[poll id="13"]