Cari amici del Guerino, rieccoci ad un nuovo appuntamento del Guerin Quiz. Come sempre vi chediamo di indicarci squadre, risultato e stagione della gara della foto. Appuntamento a martedì per la soluzione. Buon divertimento e buon fine settimana.
AGGIORNAMENTO DEL 10 MAGGIO
Quiz tosto e cattivo. Facile individuare la Cremonese, più tosto capire l'avversario, anche perché la “luce” della foto ha fatto sì che la maglia della squadra ospite sembrasse viola, e dunque molti di voi hanno indicato la Fiorentina. Era invece la casacca blu da trasferta utilizzata dal Bari nel campionato 1991-92. La partita dunque è Cremonese-Bari 1-1, giocata il 1 marzo 1992. Ecco i vincitori, bravi a non essere caduti nel trappolone:
Enrico, Paolo Longherese (
«Nella foto vediamo il gol del pareggio segnato da “Zorro” Boban che comunque prenderà 5 sulla pagella del Guerin Sportivo relativa a quella partita»),
Giuseppe Pizzuti (
«Retrocederanno in Serie B Cremonese e il Bari dei big, che ha invano provato a diventare grande. Ascoli e Verona, scudettato solo sette anni prima, le altre due retrocesse»),
Fabio Giacomo Cobianchi (
«Finì penultima e non passerà di certo alla storia, ma la Cremonese del 1991-92 aveva un suo fascino, forse per via di quei capelloni ricci e zazzeruti che vestivano la sua celebre casacca grigio “pigiama” su rosso “kitch”, in quella stagione esaltata dall’inedito sponsor “Costruzioni Andreotti”. Giocatori come Gualco, Ruben Pereira e Chiorri»),
Giulio Mosna (
«Curioso come entrambi i gol dell’incontro portino la firma di giocatori appartenenti all’ex Jugoslavia, essendo sloveno Matjaz Florijancic e croato Zvonimir Boban. Quest’ultimo, all’epoca uno dei talenti più forti del calcio mondiale, è ricordato per avere preso le difese di un tifoso croato, scalciando un poliziotto, nel corso dei tafferugli avvenuti il 13 maggio 1990 prima del match Dinamo Zagabria-Stella Rossa di Belgrado, fatto che gli costò una lunga squalifica e l’impossibilità di partecipare al Mondiale italiano»),
Max Pandini (
«Inizialmente ho pensato fosse la Fiorentina, visto il colore della maglia che si intravedeva. E oltretutto il portiere mi sembrava Toldo»),
Franco Roncarati (
«La fotografia è, in versione leggermente più estesa, nel fascicolo numero 23 de Il Film del Campionato»),
Marco Benecchi (
«Era la partita successiva a quella del gol di Rampulla, primo portiere a segnare in serie a senza calciare rigori»),
Federico65 (
«Rampulla verrà emulato nel 2001 dal portiere reggino Taibi che segnerà anch’egli su azione contro l’Udinese»),
Francesco (
«Gol di un giovanissimo Zvonimir Boban, girato in prestito dal Milan poiché il regolamento, fino a quella stagione, consentiva di avere tre soli calciatori stranieri in rosa»),
Rossano Pistelli (
«Nella curva ospite si intravedono sciarpe biancorosse, quindi ho pensato a una squadra con questi colori e che in trasferta poteva usare il blu, restringendo il campo a Piacenza e Bari»),
Carmine di Orta di Atella, Antognoni2007, Gabry, David XIV, Marco De Polignol, Nospeech (
«L’accoppiata di sponsor “Borgo Imperiale” e “Negronetto” è stata molto utilizzata nella prima metà degli anni ’90 ed è rintracciabile in molti Video: l’inganno però è dietro l’angolo perché all’inizio della stagione 1991-92, il cartellone della nota ditta di salumi aveva una grafica diversa. Poi mi sono ricordato di un Bari che a Cremona ha spesso usato la terza maglia. Infine, una curiosità: le cronache riportano che al 90′ la “Cremo” ottiene un calcio d’angolo e tutto lo Zini invoca a gran voce il nome di “Bomber” Rampulla»),
Fabrizio Perego, Luca Gazzolo (
«Per il Bari, partito con propositi di zona Uefa, fu un’annata da dimenticare, nonostante la presenza in squadra di giocatori del calibro di Platt, Boban e Jarni. L’allenatore Zibì Boniek replicò la pessima annata precedente, quando sempre in terra di Puglia, retrocesse col Lecce, tanto che all’epoca divenne famosa la frase esposta dai tifosi allo stadio “In B ma con Zibì!”»),
Frank, Gianfrancesco Sapia, Roberto Branchi, Luca Fornara, Stefano (
«La Cremonese, neopromossa, chiuderà il campionato in penultima posizione, retrocedendo per la quarta volta in Serie B alla quarta partecipazione nella massima serie, nella quale riuscirà a trovare una certa stabilità solo nel triennio 1993-96, che ad oggi rappresenta l’ultima stagione disputata in Serie A dai grigiorossi. Lo scudetto lo vinse il Milan, affidato a Fabio Capello dopo il ciclo di Arrigo Sacchi e rimasto imbattuto per tutto il campionato, unica squadra a riuscire in tale impresa con il Perugia 1978/1979, che, però, non vinse il campionato, e con la Juventus 2011-12»). Appuntamento a sabato prossimo con l'ultima puntata della stagione!
Giovanni Del Bianco
La classifica:
David XIV |
36 |
Francesco |
36 |
Frank |
36 |
Luca Fornara |
36 |
Luca Gazzolo |
36 |
Marco Benecchi |
36 |
Max Pandini |
36 |
Nospeech |
36 |
Paolo Longherese |
36 |
Rossano Pistelli |
36 |
Stefano |
36 |
Marco De Polignol |
35 |
Mauro |
35 |
Fabrizio Perego |
34 |
Federico65 |
34 |
Andrea Bottioni |
33 |
Antognoni2007 |
33 |
Carmine di Orta di Atella |
33 |
Giulio Mosna |
33 |
Roberto Branchi |
33 |
Alberto |
32 |
Gabry |
32 |
Alessandro |
31 |
Enrico |
31 |
Claudio F. - Termoli |
30 |
Stooge70 |
30 |
Carlo Lorenzo Favretto |
29 |
Fabio Giacomo Cobianchi |
29 |
Giambertoldo |
29 |
Diego |
26 |
MarcelloS. |
25 |
Franco Roncarati |
22 |
Giuseppe Pizzuti |
21 |
Felix |
20 |
Oswald |
20 |
Fabrizio “Effetti” |
16 |
Gianfrancesco Sapia |
16 |
Mikel Zabaleta |
16 |
Procacciax |
16 |
Mario 87 |
15 |
Fausto Pk |
14 |
Rosario |
14 |
Antonio Caminiti |
13 |
Alberto da Sesto F.no |
12 |
Paolo Jeff |
10 |
Gianfranco |
9 |
Guido74 |
9 |
Sebastiano Pellegrini |
9 |
Carmine D'Iorio |
8 |
Luigi Ferrara |
7 |
Tonino |
7 |
Alfredo |
6 |
Krug |
6 |
Robi |
6 |
Alberto 2 |
4 |
Federico Francia |
4 |
Francesco Catagna |
4 |
Gallllo |
4 |
Renzaccio |
4 |
Andrea F |
3 |
Antonio |
3 |
Domenico |
3 |
Fabio |
3 |
Giancarlo Branelli |
3 |
Davide |
2 |
Don Nicola Barionove |
2 |
Fabio Ornano |
2 |
Gabriele |
2 |
Gian Paolo Scatigna |
2 |
Michele Malgieri |
2 |
Paolo |
2 |
Pierre |
2 |
Sottino78 |
2 |
Tommaso Lamberti |
2 |
Alessandro 2 |
1 |
Andrea |
1 |
Andrea Farina |
1 |
Andrea Pavoni |
1 |
Angelo Alonzi |
1 |
Antonio Pistorio |
1 |
Attilio |
1 |
Augusto Proietti |
1 |
Balabiött |
1 |
Bassani |
1 |
Beniamino Dal Mas |
1 |
Berto Flavio |
1 |
Corrado |
1 |
Corrado Lenertich |
1 |
Cosimo Mongelli |
1 |
Cristiano |
1 |
Davide Pilotto |
1 |
Denis |
1 |
Diego Vico |
1 |
Edoardo Novelli |
1 |
Emanuele Costantin |
1 |
Enrico Bovo |
1 |
Fabrizio Miccio |
1 |
Filippo |
1 |
Giampiero |
1 |
Giovanni Annunziata |
1 |
Giuseppe Pellicciari |
1 |
Giuseppe Villani |
1 |
Ivo |
1 |
Jack |
1 |
Luca |
1 |
Luca Battocchi |
1 |
Luca Marchi |
1 |
Lupoallupato |
1 |
Marco |
1 |
Marco Borsatti |
1 |
Marco Rondoni di Foligno |
1 |
Marco1966 |
1 |
Mario Ragalmuto |
1 |
Massimo Fiore |
1 |
Massimo Torino |
1 |
Mauro67 |
1 |
Michele |
1 |
Nicola De Sario |
1 |
Norrinradd |
1 |
Paolo Fontana |
1 |
Paolo Migliardo |
1 |
Pasquale |
1 |
Pertici Romeo |
1 |
Raffaele |
1 |
Roberto Duvallo |
1 |
Roby |
1 |
Sebastiano |
1 |
Sergio |
1 |
Sergio Sorino |
1 |
Sonny |
1 |
Stefano Balducci |
1 |
Stefano Santisi |
1 |