Altro La Redazione 2014-06-20T23:55:44
25/64. Svizzera-Francia 2-5
A Salvador, la Francia travolge la Svizzera nella partita con più gol del torneo. Tabellino, commento e pagelle della goleada francese
IL TABELLINO
GRUPPO E
Salvador, 20 giugno
SVIZZERA-FRANCIA 2-5
17’ pt Giroud, 18’ pt Matuid, 40’ pt Valbuena; 22’ st Benzema, 28’ st Sissoko, 36’ st Dzemaili, 42’ st Xhaka.
SVIZZERA (4-2-3-1): Benaglio; Lichtsteiner, Djorou, Von Bergen (9’ pt Senderos), Rodriguez; Behrami (1’ st Dzemaili), Inler; Shaqiri, Xhaka, Mehmedi; Seferovic (24’ st Drmic). Ct: Hitzfeld.
FRANCIA (4-3-3): Lloris; Debuchy, Varane, Sakho (21’ st Koscielny), Evra; Sissoko, Cabaye, Matuidi; Valbuena (37’ st Griezmann), Giroud (18’ st Pogba), Benzema. Ct: Deschamps.
ARBITRO: Kuipers (Olanda).
NOTE: al 32’ pt Benaglio ha parato un calcio di rigore a Benzema; ammonito Cabaye; recupero: 2’ pt, 3’ st.
LA PARTITA
Vola la Francia: dopo i tre gol segnati all’Honduras ecco i cinque rifilati alla Svizzera. Qualificazione raggiunta e primo posto in cassaforte: la squadra di Deschamps impressiona per la capacità di attaccare e di andare al tiro in porta. Non c’è dubbio che sia una delle migliori squadre viste finora in Brasile e che il trio Valbuena-Giroud-Benzema sia il più affiatato tridente di questa fase a girone: i tre si trovano a meraviglia e si scambiano assist e gol a ruota libera. I cinque gol fatti (più una traversa, un rigore sbagliato e un gol annullato proprio all’ultimo secondo) sono una dimostrazione di forza dei francesi. Travolgere l’Honduras ci sta, farlo alla Svizzera è già più complicato e stupisce vedere crollare in questo modo una squadra generalmente organizzata come quella di Hitzfeld (che a dirla tutta, non entusiasmò neppure contro l’Ecuador). I biancorossi subiscono una pesante batosta in quella che finora è stata la partita con più gol segnati di tutta la manifestazione, ma la strada per gli ottavi non è preclusa. Certo, con l’Honduras bisognerà ritrovare alcuni uomini-chiave che contro la Francia sono mancati.
I PIÙ E I MENO
+ Benzema: raggiunge quota tre gol ed entra nel club dei capocannonieri (assieme a Müller, Robben e Van Persie). Si procura un calcio di rigore nel primo tempo (ma lo spreca), serve gli assist per Matuidi e Sissoko e proprio sul fischio finale segna la rete della doppietta, ma l’arbitro aveva già sancito la fine, e per questione di centesimi lo annulla. L’unico errore è sulla punizione di Dzemaili: è in barriera e si scansa.
+ Valbuena: è in grande forma e alimenta sempre le azioni francesi. Firma l’assist dell’1-0 battendo l’angolo su cui Giroud sblocca la partita. Il 3-0 è il contrario: assist di Giroud, rete del marsigliese.
+ Giroud: sblocca la partita con un gol di testa, sul quale anticipa anche il compagno Varane. Poi indossa i panni del rifinitore per Valbuena.
+ Sakho: guida la difesa con grinta e concentrazione.
+ Xhaka: addolcisce la sconfitta con un gol al volo di pregevole fattura. E in più si vede annullare un gol per fuorigioco.
- Djorou: serata storta per il difensore dell’Amburgo. L’errore più grande lo commette sul fallo da rigore su Benzema: uno sgambetto sulla riga di fondo.
- Senderos: serata da incubo per il difensore, subentrato all'infortunato Von Bergen nei primi minuti. Gli attaccanti francesi gli fanno venire il mal di testa.
- Behrami: non è un regista e si vede, ma Hitzfeld continua a dargli quel compito. Va meglio Dzemaili e non solo per il gol.
- Mehmedi: dopo la grande prova contro l’Ecuador, Hitzfeld lo schiera titolare, ma combina poco. Stesso discorso per Seferovic, preferito a Drmic dopo il gol all’Ecuador.
Giovanni Del Bianco
@g_delbianco