Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Guerin Quiz: Indovina la partita

LEGGI TUTTO
Terza puntata del Guerin Quiz in versione Mondiali.
Terza puntata del Guerin Quiz in versione Mondiali. Come al solito, se riconoscete gara ed edizione della partita proposta in foto, scrivetelo nei commenti. Appuntamento a domani mattina per i nomi dei vincitori e le curiosità. Buona domenica. AGGIORNAMENTO DEL 9 GIUGNO Boom di commenti per questo terzo quiz sui Mondiali. Tantissimi i lettori che hanno riconosciuto Germania Est-Australia dell'edizione del 1974, gara finita 2-0 per gli europei, con autorete di Curran e raddoppio di Streich. I due giocatori della foto sono il capitano australiano Peter Wilson e l'attaccante tedesco Jürgen Sparwasser. Quest'ultimo si guadagnò la gloria in quel Mondiale per la rete  segnata alla Germania Ovest. Ecco i vincitori: Rossano Pistelli, Guido74, Fabio, Mauro Beghini, Stefano, Gabry («La foto a colori fa pensare a un Mondiale anni ’70. Andando per esclusione, sono risalito a quello del 1974»), Lorenzo Fornari, Mamo («Bellissimo il secondo gol di Streich, mezza rovesciata sotto l’incrocio»), Marco Boletta («La Ddr vincerà 1-0 lo scontro con l’altra Germania e si aggiudicherà il girone»), Alessandro Ruello, Tommaso Lamberti, Marcodepo, Giambertoldo («Spalti sguarniti e sponsor tedeschissimo: Krups»), Bubbolo, Stefano, Massimo Pandini, Rà, Dario Vaghetti, Jak Carate Brianza (anche lui ricorda il «Gol che vale - più di un Mondiale? - realizzato da Sparwasser sempre ad Amburgo, nella gara vinta contro i cugini dell’Ovest»), Alberto Stampino, CarloCa («Debutto assoluto in una fase finale per entrambe le compagini, e per la Ddr sarà la prima e unica volta»), Stefano («Da segnalare che la partita si giocò davanti a soli 17000 spettatori, mentre appena quattro giorni dopo, sempre ad Amburgo, Germania Ovest-Australia sarà seguita da più di 50000 persone. La decima edizione del Mondiale, organizzata dalla Germania Ovest, vogliosa di mettersi alle spalle i tragici eventi delle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972, vedrà l’esordio di diverse formazioni. Oltre ad Australia e Germania Est, anche Haiti e Zaire»), Rodolfo Cumin, Roberto Duvallo («Peter Wilson venne soprannominato dai giornalisti europei come il Beckenbauer dell’Australia»), Gianluca Fumai («L’Australia, allenata da Rasic, si qualifica ai Mondiali come unica rappresentante della zona Asia-Oceania. Un tour de force di 11 gare conduce i Socceros allo spareggio intercontinentale, vinto 1-0 contro la Corea del Sud. Fra tutti i convocati per Germania ’74 spiccano le storie del difensore di origine tedesca Schafer, lattaio di professione e del capitano Wilson, che oggi vive isolato - per scelta - nei pressi di Sidney, noto per l’elevato numero di tatuaggi»), Giovanni Messere («La Germania Est fece un buon Mondiale arrivando al girone di semifinale. Per l’ Australia prima apparizione alla Coppa del Mondo con un punto totalizzato, il pareggio con il Cile, e ben 5 goal subiti dalle due Germanie»), Simone Biggio, Francesco Catagna, Bacdim («Ero indeciso tra le due Germanie, ma dai filmati si vede che la Germania Ovest giocò in verde contro l’Australia, e per esclusione sono arrivato a decifrare la Germania Est») e Pierre. A domenica prossima. Giovanni Del Bianco