Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Le combinazioni di Liga e Premier

LEGGI TUTTO
Cosa devono fare Atletico Madrid, Real Madrid, Barcellona, Manchester City, Liverpool e Chelsea per conquistare il titolo in Spagna e Inghilterra.
I risultati sorprendenti degli ultimi giorni hanno cambiato le prospettive di Premier League e Liga. Il Chelsea che pareggia in casa col Norwich, il Liverpool che va sul 3-0 in casa del Crystal Palace e si fa raggiungere sul 3-3, per quel che riguarda l'Inghilterra e le mancate vittorie del Barcellona col Getafe, dell'Atletico Madrid col Levante e del Real Madrid col Valencia, per quel che riguarda la Spagna, hanno modificato gli scenari. Vediamo come, alla vigilia degli ultimi incontri dei due campionati. Il classico "la squadra X vince se…". Ricordiamo che in Inghilterra, a parità di punti, si osserva la differenza reti, in Spagna gli scontri diretti. Inghilterra (una giornata da disputare) Liverpool 81 punti (+50), Manchester City* 80 (+59), Chelsea 79 (+43) *due gare da giocare Cosa deve fare il Liverpool battere il Newcastle e sperare che il Manchester City, a cui mancano due partite, ne perda una o ne pareggi due. Queste le ipotesi percorribili, ma la matematica dice che potrebbero persino bastare un pareggio (se il City dovesse fare solo un punto nelle due partite) o addirittura una sconfitta (il City dovrebbe perdere però entrambe le gare e il Chelsea uscire al massimo con un punto dalla sfida col Cardiff). Cosa deve fare il Manchester City semplicemente battere Aston Villa e West Ham (entrambe le gare si giocano all'Etihad Stadium). La squadra di Pellegrini è  l'unica del terzetto ad essere padrona del proprio destino. Quattro punti ottenuti nelle ultime due sfide potrebbero portare Reds e Citizens a parità di punti, ma garantirebbero comunque il titolo a questi ultimi, in virtù della miglior differenza reti. Se il Liverpool non dovesse battere il Newcastle, al City basterebbe una vittoria sola. Cosa deve fare il Chelsea conquistare i tre punti a Cardiff, sperare che il Liverpool perda col Newcastle e che il Manchester City faccia solo un punto nelle sue due partite rimanenti. Spagna (due giornate da disputare) Atletico Madrid 88 punti, Barcellona 85, Real Madrid* 83 *tre partite da disputare Cosa deve fare l'Atletico Madrid totalizzare quattro punti nelle sue ultime due partite, la prima in casa col Malaga e la seconda fuori casa col Barcellona. In alternativa, potrebbero bastare due punti, a patto prerò che il Barcellona non superi l'Elche e che il Real Madrid ottenga al massimo sette punti. Cosa deve fare il Barcellona ottenere sei punti nelle sue ultime due partite con Elche (fuori casa) e Atletico Madrid (in casa), ma contemporaneamente sperare che il Real Madrid non vinca tutte le sue gare, altrimenti i blaugrana sarebbero tagliati fuori dai giochi. Se Barça e Atletico finissero entrambe a 91 punti, esulterebbero i catalani per gli scontri diretti. Cosa deve fare il Real Madrid conquistare nove punti e sperare che l'Atletico Madrid ne faccia solo tre nelle ultime due partite. Questo significa con ogni probabilità doversi augurare la vittoria del Barcellona contro l'undici di Simeone all'ultimo turno: un arrivo a pari punti tra Real e Atletico infatti premierebbe i Colchoneros,  in vantaggio negli scontri diretti. Sette punti basterebbero a Carlo Ancelotti solamente se l'Atletico collezionasse un punto nelle ultime due gare e se il Barcellona perdesse con l'Elche. ________________________ Giovanni Del Bianco @g_delbianco Nella foto, la disperazione di Luis Suarez del Liverpool al termine della sfida col Crystal Palace. La rimonta subita dai Reds ha messo in ottima condizione il Manchester City.