Altro La Redazione 2014-01-07T11:38:07
Promossi e bocciati della 18ª giornata
Migliori e peggiori del turno dell'Epifania.
PROMOSSI
Ricardo Kaká
Segna due gol all’Atalanta e taglia il traguardo dei 100 gol con la maglia del Milan (decimo bomber di sempre dei rossoneri). Chi lo credeva ormai al capolinea, è costretto ad inchinarsi al ritorno del brasiliano, costantemente tra i migliori dell'undici di Allegri.
Bryan Cristante
Per il giovane centrocampista del Milan (classe 1995) il debutto dal primo minuto (debutto generale a novembre con il Chievo, dove partì dalla panchina) è da urlo: colpisce una traversa nel primo tempo, segna il gol del 3-0 nel secondo, chiudendo definitivamente la gara.
Dries Mertens
La prima doppietta in Italia consente al belga di arrivare a quattro reti in campionato, ma soprattutto al Napoli di archiviare la pratica-Sampdoria (prima sconfitta per Mihajlovic), punita forse in modo troppo severo. E la squadra di Benitez si avvicina alla Roma.
Luca Toni
La sfida tra i vecchietti Di Natale e Toni in Udinese-Verona è vinta nettamente da quest'ultimo, autore di un’altra doppietta. Con i due segnati all’Udinese, sono nove i centri in questa stagione dell’attaccante emiliano.
Francesco Lodi
Torna nella sua Catania e lascia subito il segno: gli etnei vincono lo scontro diretto contro il Bologna e ottengono una vittoria fondamentale in chiave-salvezza, il numero 10 serve l’assist a Bergessio e raddoppia su rigore. Bentornato a casa.
Alessandro Lucarelli
Il suo gol al Torino è il più bello della giornata: angolo di Sansone da sinistra e colpo di tacco vincente del difensore livornese, che si cimenta in un remake del famoso gol di Roberto Mancini, autore in quella stessa porta di un gol identico in un Parma-Lazio del 1999.
Miroslav Klose
La prima partita del Reja-bis coincide con una vittoria di lusso per la Lazio: l’Inter cade all’Olimpico per il secondo anno consecutivo. Autore del gol-vittoria è l'eterno tedesco, bravo a sfruttare un assist di Candreva e ad anticipare Ranocchia.
Juventus
I bianconeri dominano la sfida al vertice con la Roma: vincono 3-0, ottengono la decima vittoria consecutiva, si portano a +8 dalla seconda e si laureano campioni d’inverno. Non esaltiamo un giocatore juventino in particolare, ma l’intero collettivo.
RIMANDATI
Andrea Della Valle
Ovviamente dispiace a tutti per il nuovo infortunio di Giuseppe Rossi, ma è ingiusto definire “farabutto” l’autore del fallo, Rinaudo. Un’uscita che ricorda quella di Galliani del 2005, quando definì “criminale” Konan per un’entrataccia su Kaká. In ogni caso, forza Rossi. Lo aspettiamo per il Mondiale.
Cerci-Immobile-Ventura
«Immobile era infortunato, l’uscita di Cerci è avvenuta per scelta tecnica». Giampiero Ventura spiega così la sostituzione dei suoi due assi all’intervallo, negando le voci che si rincorrevano su un litigio avvenuto tra il tecnico e i due giocatori. Caso chiuso?
BOCCIATI
Zeljko Brkic
Il primo gol di Toni è frutto di un doppio errore difensivo, prima da parte di Basta, che si fa rubare il pallone da Martinho, poi da parte del portiere serbo, parecchio incerto sul tiro da fuori area della punta dell’Hellas. Per l'Udinese è la quarta sconfitta nelle ultime cinque uscite casalinghe.
Daniele De Rossi
La Roma è già sotto di due reti nel big match con la Juventus. Il capitano giallorosso (Totti era già uscito) si fa espellere per un’entrata pericolosa su Chiellini. La gara di fatto si è chiusa lì.
Chievo-Cagliari
Il 2014 si apre all’insegna dell’anticalcio. La sfida del Bentegodi scorre via tra gli sbadigli e termina con i fischi del pubblico.
_____________________
Giovanni Del Bianco
twitter: @g_delbianco
Nella foto, i giocatori del Milan festeggiano il giovane Cristante, al primo gol in Serie A.