Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Promossi e bocciati della 17ª giornata

LEGGI TUTTO
Più e meno della domenica.
PROMOSSI
Rodrigo Palacio L'Inter scarta il suo "tacco" di Natale. Palacio decide il derby della Madonnina con uno spettacolare gol a cinque minuti dalla fine, arriva a dieci gol in campionato e regala il primo successo a Erick Thohir.  E nel primo tempo, si era praticamente procurato un rigore: il fallo di Zapata sull'ex genoano era evidente, ma Mazzoleni ha lasciato correre. Ciro Immobile Due gol che lanciano il Torino in una felice posizione di classifica. Nelle ultime cinque uscite, i granata hanno ottenuto quattro vittorie e un pareggio, l'attaccante è andato a segno quattro volte, giungendo a quota otto in classifica marcatori. Alessandro Diamanti Salva, almeno per ora, la panchina di Pioli, grottescamente sfiduciato dalla dirigenza. L'allenatore rossoblù non è certamente colpevole della precaria classifica bolognese: bello e giusto che la squadra abbia fatto gruppo attorno al proprio tecnico. Paul Pogba La Juve riapre la sua porta, ma non smette di macinare punti: a Bergamo trova la nona vittoria consecutiva. Il gol-partita è quello messo a segno dal francese in apertura di ripresa. Il migliore in campo nel match contro l'Atalanta. Luca Toni I due gol timbrati contro la Lazio lo portano a sette in campionato, permettendogli di raggiungere il compagno Jorginho. Segna di testa l'1-0, si procura la punizione del 2-1, serve l'assist del 3-1, e realizza di piede il 4-1. Fantastico. Mehdi Benatia Il difensore marocchino sigla una doppietta al Catania e arriva a quattro gol: è il difensore con più reti dell'attuale Serie A. Oltre ai gol, parlano chiaro le medie voto: l'ex centrale dell'Udinese è uno dei migliori giocatori del campionato. RIMANDATI Napoli La Champions non c'è più, la vetta della classifica è lontana. La stagione del Napoli, partita con i migliori auspici, sta avendo troppi passaggi a vuoto. I partenopei pareggiano a Cagliari e scivolano a -10 dalla Juventus. A discolpa di Benitez, c'è da dire che è proprio la marcia senza intoppi dei bianconeri a rendere la classifica campana più brutta del dovuto. Jonathan Biabiany Non riesce ad incidere sul match di Genova, contro la sua ex squadra: non si vede mai e non porta pericoli alla retroguardia della Samp. Viene sostituito da Palladino, e proprio dai piedi di quest'ultimo (assist da fermo per Lucarelli), il Parma riacciuffa il gol del pareggio. BOCCIATI Federico Marchetti La Lazio affonda a Verona. Un ko che probabilmente farà saltare la panchina di Vladimir Petkovic. Il portiere ha evidenti responsabilità sulla punizione di Iturbe, costata il secondo svantaggio laziale. Massimiliano Allegri Perde il quarto derby della sua carriera e arriva a Natale con diciannove punti in classifica. Va bene programmare la preparazione per uscire alla distanza, ma così è troppo. Contro l'Inter, i rossoneri hanno giocato un buon primo tempo, ma nella ripresa è finita la benzina e la squadra di Mazzarri è stata brava ad approfittarne, punendo il Diavolo. Il Milan si affiderà alle coppe per salvare la stagione. _____________________ Giovanni Del Bianco twitter: @g_delbianco Nella foto, l'esultanza di Palacio dopo il gol al Milan.