Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

L’Anderlecht ha fatto 13

LEGGI TUTTO
Non abbiamo statistiche a riguardo, ma la sagra dell’errore che sta caratterizzando la stagione dell’Anderlecht è da primato. 13 rigori sbagliati dal 28 luglio a oggi: se non è record, poco ci manca. L’imperizia dei bianco-malva dal dischetto (attenzione: non si tratta di errori consecutivi, una mezza dozzina di rigori sono stati trasformati) sta assumendo contorni grotteschi: all’Astrid Park sono comparsi striscioni che invitano gli arbitri a non concedere più massime punizioni a favore dell’Anderlecht, mentre a Bruxelles e dintorni c’è stato un proliferare di “curatori”: palestre, psicologi dello sport, ex-giocatori, tutti apparentemente in possesso della cura giusta per guarire – ovviamente dietro compenso - questa particolare sindrome degli undici metri. Non c’è competizione nella quale l’Anderlecht non abbia sbagliato un rigore: campionato (7), coppa di Belgio (5) e Champions League (1), per una classifica dell’errore che vede primeggiare Guillaume Gillet e Lucas Biglia a quota 3, seguiti da Dieumerci Mbokani con 2 sbagli. Uno a testa invece per Marcin Wasilewski, Rubenilson dos Santos “Kanu”, Denis Odoi, Milan Jovanovic e Silvio Proto. Quest’ultimo, estremo difensore dei bianco-malva, è stato l’assoluto protagonista della semifinale di ritorno della coppa di Belgio contro il Genk, vinta dai fiamminghi ai rigori. Nell’interminabile sequenza dal dischetto Proto era riuscito a pararne ben tre, ma poi aveva sbagliato quello decisivo, il decimo. “Non sono pagato per tirare i rigori, ma per bloccarli” ha commentato stizzito a fine gara. Traduzione: se i miei compagni facessero il loro dovere… Di seguito l’elenco completo degli errori. Campionato, prima giornata: Kortrijk-Anderlecht (Mbokani) Campionato, 2nda giornata: Anderlecht-Beerschot (Gillet) Champions League, 3° turno preliminare: Ekranas-Anderlecht (Gillet) Campionato, quarta giornata: Anderlecht-Bergen (Wasilewski) Campionato, decima giornata: Standard Liegi-Anderlecht (Mbokani) Campionato, 16esima giornata: Anderlecht-Kortrijk (Biglia) Campionato, 18esima giornata: Anderlecht-Cercle Brugge (Biglia) Campionato, 24esima giornata: Lokeren-Anderlecht (Kanu) Coppa di Belgio, semifinale di andata: Anderlecht-Genk (Gillet) Coppa di Belgio, semifinale di ritorno: Genk-Anderlecht (Biglia, Odoi, Jovanovic, Proto)