Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Aiutiamo a capire lo sport

LEGGI TUTTO
Lo scorso settembre, l’Istat ha lanciato il 9° Censimento industria e servizi, e istituzioni non profit e una delle tre rilevazioni in corso riguarda, per l’appunto, il non profit, settore al quale appartiene tutto il mondo dell’associazionismo sportivo. Obiettivo del censimento è di acquisire nuove informazioni sul tessuto economico e sociale, utili sia per le strategie dei decisori politici sia per le decisioni che devono assumere imprese e istituzioni. in particolare, le informazioni sulle istituzioni non profit consentiranno di conoscere le dimensioni del settore e il suo peso sull’economia nazionale, nonché il ruolo da esso svolto nei confronti della società. In particolare, le associazioni e le Federazioni sportive giocano un ruolo centrale nella formazione e nella crescita dei giovani e nella promozione delle discipline sportive, con evidenti ricadute positive sullo stato della salute della popolazione e sui rapporti sociali. Per tutte queste realtà, rispondere al questionario – prima ancora di un obbligo – rappresenta un’opportunità: far conoscere il proprio peso economico e sociale significa contare di più e, quindi, incidere sulle politiche del Paese. All’interno del terzo settore, lo sport la fa da padrone. Solo per citare alcuni numeri, le liste precensuarie derivanti dalle fonti amministrative indicavano le associazioni sportive al primo posto, con una quota del 32,9% su 474.765 unità totali A fronte di questi dati così importanti e' corrisposta finora una modesta partecipazione al censimento. Il 20 dicembre scadono i termini per la consegna dei questionari e, delle 156mila associazioni sportive, soltanto il 48,2% ha restituito i questionari. http://blog.guerinsportivo.it/wp-admin/media-upload.php?post_id=14533&type=image&TB_iframe=1 Vorrei, quindi, cogliere questa occasione per invitare le associazioni sportive ad attivarsi e ad accelerare la restituzione dei questionari, seguendo una delle modalità seguenti: compilazione online oppure consegna presso gli sportelli di accettazione negli Uffici Provinciali di Censimento istituiti presso le Camere di commercio. Rispondendo entro le scadenze previste si eviterà anche l’attivazione della procedura sanzionatoria prevista dalla legge. E’ una competizione che ci vede gareggiare insieme per assicurare la vittoria a tutto lo sport italiano. Enrico Giovannini - Presidente ISTAT Per avere maggiori informazioni e compilare il questionario online: http://censimentoindustriaeservizi.istat.it/