Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

La rivoluzione viola

LEGGI TUTTO
È tempo d’estate, è tempo di calcio mercato ed è tempo di partenze e di arrivi e di illusioni. Non sono poche infatti le previsioni che durano l’arco di una breve stagione: quasi mai i favoriti di luglio e agosto mantengono i propositi pre-campionato.È soprattutto un periodo in cui ogni giorno le squadre della massima serie cambiano pelle quotidianamente portando l’umore dei propri sostenitori sulle montagne russe: a volte su e a volte giù senza un minimo preavviso. Tra queste società, c’è sicuramente la Fiorentina un po’ romanista del duo Pradè-Montella. Il primo come direttore sportivo, il secondo come nuovo allenatore. Dopo aver passato un periodo improntato alle cessioni eccellenti che hanno fatto fare cassa ai Viola (via Gamberini, Behrami, Vargas e Montolivo) e non aver escluso dal mercato il gioiellino montenegrino Jovetic, questa settimana sono iniziati gli arrivi e di conseguenza le quotazioni del club sull’Arno stanno crescendo giorno, dopo giorno. E con esse anche l’umore dei tifosi toscani. Tra i nuovi arrivati, il 26enne centrocampista cileno Matìas Fernandez dallo Sporting Lisbona, nel 2006 miglior calciatore sudamericano. Dotato di buona tecnica, può ricoprire diversi ruoli nella metà del campo ed è particolarmente efficace sulle punizioni. È costato 3,5 milioni e ha firmato un quadriennale. Nuovo anche l’altro centrocampista, lo spagnolo Borja Valero, acquistato dal Villarreal per 7 milioni di euro. Per lui un quadriennale con possibilità di estensione al quinto anno. In campo predilige giocare davanti alla difesa e all’occorrenza può essere utilizzato come trequartista. Sa costruire, ma anche interdire. Dal Villarreal è arrivato anche il difensore centrale argentino Ponzalo Rodriguez. Come tutti gli interpreti biancocelesti di questo ruolo, ha tanta grinta, ottimo stacco aereo e dinamicità. Ciliegina sulla torta, quello che dovrebbe essere, nelle intenzioni della società fiorentina, l’erede del centrocampista venduto al Milan, Riccardo Montolivo: Alberto Aquliani. Dopo due anni andati in prestito, prima alla Juve e poi al Milan, i fratelli Della Valle l’hanno acquistato a titolo definitivo dal Liverpool. Per Aquilani un quadriennale e dal terzo anno 1,5 milioni annui più un bonus (circa 200.000 euro) in caso di qualificazione ad una competizione europea. Per i primi due anni invece, l’ingaggio del calciatore romano sarà pagato in parte dai Reds. Se solo una settimana fa la Fiorentina sembrava la copia sbiadita di quelle passate che giocavano in Champions, quella che sta emergendo, anche solo così, si potrebbe ritagliare un ruolo di rompiscatole eccellente nella prossima Serie A. Pier Paolo Cioni [poll id="49"]