Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Film della Champions League - Ottavi

LEGGI TUTTO
ARSENAL - MILAN 3 - 0 Ritorno degli ottavi di Champions League da incubo per il Milan. La formazione di Allegri, forte del 4 a 0 dell’andata, sbaglia totalmente l’approccio alla sfida e l’Arsenal sfiora quasi l’impresa. I ragazzi di Wenger passano in vantaggio al settimo minuto con Koscienly che, su calcio d’angolo, salta in solitario e beffa Abbiati. I rossoneri sono inesistenti e, dopo venti minuti, arriva il doppio vantaggio inglese con Rosicky che trasforma in gol una respinta corta della difesa avversaria. Al 43esimo, Chamberlain viene chiuso a “sandwich” da Nocerino e Mesbah e per il direttore di gara è calcio di rigore: Van Persie, dal dischetto, non sbaglia e firma il tris. E’ black out per il Milan, notte fonda. El Shaarawy, al 45esimo, sciupa una bella occasione da rete e al fischio di fine primo tempo, brividi di paura per i rossoneri. Nella ripresa, i ragazzi di Allegri provano ad essere più aggressivi, però, al 59esimo, è ancora Arsenal: Abbiati salva la qualificazione con una miracolosa doppia parata prima su Gervinho e dopo su Van Persie. A pochi minuti dal termine, Nocerino, entrato al posto del “Faraone”, sbaglia a pochi metri dalla porta. Al fischio finale, sospiro di sollievo per il Milan che, nonostante una prestazione pessima, approda ai quarti di finale. Onore ai Gunners che per un soffio non hanno rimesso in discussione la qualificazione. BENFICA - ZENIT 2 - 0 Il Benfica si impone per 2 a 0 contro lo Zenit e si qualifica per i quarti (all’andata finì 2 a 3). A Lisbona, netto dominio dei portoghesi che passano avanti al 46esimo con Maxi Pereira che sfrutta al meglio l’assist di tacco di Witsel. Nel secondo tempo, la formazione allenata da Spalletti reagisce, guadagna spazio, ma i padroni di casa si fanno molto pericolosi in contropiede. Al 25esimo, Cardozo sciupa l’occasione per il raddoppio, ma, al 48esim, ci pensa Nelson Oliveira a blindare il risultato e a far staccare ai suoi il biglietto per i quarti. BARCELLONA - BAYER LEVERKUSEN 7 - 1 Al Camp Nou, il super Barcellona di Pep Guardiola affonda per 7 a 1 il Bayer Leverkusen ed approda ai quarti di finale senza alcun problema (all’andata finì 1 a 3 per i blaugrana). Il Pallone d’oro, Messi è il protagonista assoluto della serata, mettendo a segno ben 5 gol: apre le marcature al 26esimo, raddoppia al 43esimo, il tris arriva al 50esimo, poker al 57esimo e nove minuti dopo firma il quinto sigillo. Per il Barca, però, non è ancora finita: Tello sigla il sesto gol al 55esimo e, al 62esimo, dilaga con il settimo centro. Per la formazione tedesca, gol della bandiera, al 91esimo, con Bellarabi. APOEL NICOSIA - LIONE 1 -0 (5 - 3 d.c.r.) La rivelazione di quest’edizione di Champions League è senza dubbio l’Apoel Nicosia che manda a casa il Lione dopo i calci di rigore e si aggiudica la qualificazione ai quarti. A Nicosia, sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio, al nono minuto, con Manduca. All’andata la gara finì 1 a 0 per il Lione: le formazioni, così, si fronteggiano prima ai tempi supplementari e poi ai rigori. Fatali gli errori di Lacazette e Bastos e l’Apoel, vincendo per 5 a 3, vola ai quarti. Il 13 Marzo si giocherà la sfida tra Bayern e Basilea (andata favorevole al Basilea per 1 a 0) e quella tra l’Inter ed il Marsiglia (andata 1 a 0 per i francesi). Il 14 Marzo, invece, sarà la volta di Chelsea– Napoli (andata 3 a 1 per i partenopei) e Real Madrid – Cska Mosca (andata 1 a 1). Quarti di finale: 27 e 28 Marzo e 3 e 4 Aprile. Il sorteggio avrà luogo il 16 Marzo a Nyon. [album id=156 template=compact]