Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Film della Champions League – Ottavi

LEGGI TUTTO
BAYERN LEVERKUSEN – BARCELLONA  1-3 Si alza il sipario sugli ottavi di Champions League ed è subito Barcellona show. I ragazzi allenati da Pep Guardiola superano per 1 a 3 il Bayer Leverkusen e, praticamente, archiviano il discorso relativo alla qualificazione ai quarti.  La festa blaugrana si apre al 41esimo con Sanchez che insacca la palla in rete con un gran tiro di destro rasoterra. I tedeschi non si arrendono e, al 52esimo, Kadlec ristabilisce la parità. Al decimo minuto della ripresa, però, è ancora Sanchez a colpire e a firmare la doppietta sfruttando in modo ottimale l’assist di Fabregas. All’88esimo, arriva, puntuale come sempre, il gol del Pallone d’Oro Messi che cala il tris. LIONE – APOEL NICOSIA 1-0 Vittoria contenuta per il Lione che ha la meglio per 1 a 0 contro la “sorpresa” Apoel Nicosia. La partita viene dominata in tutto e per tutto dalla formazione francese che crea e finalizza in zona d’attacco senza, però, dilagare nel risultato. La difesa dei ciprioti, infatti, regge bene e contiene gli attacchi dei padroni di casa fino al 58esimo, quando Lacazette trova il guizzo vincente e beffa Chiotis . Nei minuti finali Briand e Bastos falliscono due occasioni utili per arrotondare il risultato. ZENIT SAN PIETROBURGO – BENFICA 3-2 Sorride lo Zenit San Pietroburgo che batte per 3 a 2, in rimonta, il Benfica. La formazione allenata da Spalletti passa in svantaggio al 20esimo del primo tempo per la rete di Maxi Pereira. Sette minuti più tardi, arriva la reazione dei russi che trovano il pareggio con Shirokov. Nella ripresa, c’è il sorpasso: al 26esimo, Semak firma il 2 a 2 con uno splendido gol di tacco. Il Benfica però non demorde e ristabilisce i conti al 42esimo con Cardozo. Non è ancora finita: sessanta secondi più tardi, Shirokov cala il tris vincente e blinda il risultato. MILAN – ARSENAL 4-0 Il Milan, a San Siro, travolge l’Arsenal per 4 a 0. I rossoneri dominano per tutti i novanta minuti di gioco e la qualificazione può dirsi cosa, praticamente, fatta. Seedorf abbandona il terreno di gioco dopo dieci minuti per un problema muscolare e al suo posto, il tecnico livornese sceglie Emanuelson. Al quarto d’ora è Boateng, al rientro dopo l’infortunio, che sblocca il risultato con un tiro di potenza di destro che fa finire la sfera sotto la traversa. Al 38esimo, Robinho sigla il doppio vantaggio su assist di Ibrahimovic e, sempre servito dallo svedese,  segna la terza rete dieci minuti più tardi. Al 68esimo, i Gunners provano una timida reazione,  Abbiati è prodigioso su un tiro di Van Persie e blinda la sua porta. I rossoneri continuano l’assalto nell’area avversaria e al 79esimo, Ibrahimovic si procura un calcio di rigore per fallo di Djourou: dagli undici metri, lo svedese cala il poker. Per la formazione di Wegner prestazione da dimenticare e la sconfitta rimediata contro i Campioni d’Italia è la più pesante mai ricevuta nelle Coppe in tutta la storia del club. Per la compagine di Allegri l’accesso ai quarti sembra una pratica, ormai, archiviata. [album id=152 template=compact]