La 21esima giornata di serie A si gioca a metà a causa della neve copiosa scesa nelle zone del nord Italia.
Rinviate le sfide: Parma – Juventus, Siena – Catania, Atalanta – Genoa e Bologna – Fiorentina.
LAZIO - MILAN 2 - 0
La cronaca delle partite giocate vede, in primis, il tonfo del Milan all’Olimpico contro la Lazio che si impone per 2 reti a 0. I rossoneri partono bene, ma col il passare dei minuti perdono lucidità e restano privi di idee. Nella ripresa, Dias commette fallo di mano in area, ma il rigore non viene accordato dal direttore di gara. Marchetti resta spettatore e non corre alcun pericolo in porta. La Lazio prende coraggio e al 73esimo, Hernanes beffa Abbiati con un gran tiro di destro. All’88esimo, Rocchi raddoppia e per i biancocelesti allenati da Reja è festa grande.
INTER - PALERMO 4 - 4
A San Siro, all’Inter non basta Milito in versione superman: contro il Palermo è 4 a 4. I rosanero passano in vantaggio al 17esimo con Mantovani. Cinque minuti dopo, è l’attaccante argentino a siglare il pari. Al settimo minuto del secondo tempo, Miccoli riporta avanti i suoi, ma è ancora il Principe a ristabilire la parità e poi firma anche il tris. Miccoli fa 3 a 3, ma in un botta e risposta senza limiti, ancora Milito fa sorridere i nerazzurri. Il numero dieci rosanero, però, chiude i conti con il quarto centro.
NAPOLI - CESENA 0 - 0
Al San Paolo, reti inviolate tra Napoli e Cesena. Primo tempo con poche emozioni e sporadiche palle gol. Nella ripresa, i partenopei crescono, ma non riescono a sfondare la difesa avversaria. Cavani colpisce in pieno il palo e Pandev non trova l’occasione vincente. Di contro, Renella sfiora il colpaccio, ma la fortuna gli è avversa. Per i ragazzi allenati da Mazzarri si allontana la zona Champions.
CAGLIARI - ROMA 4 - 2
La Roma affonda a Cagliari per 4 a 2. Al Sant’ Elia, i padroni di casa vanno in vantaggio, al settimo minuto, con Ribeiro, ma i giallorossi ristabiliscono la parità con Juan e poi addirittura ribaltano il risultato con Borini. Sforzi vani visto che a pochi minuti dalla fine del primo tempo arriva il pari di Pinilla che ridona fiducia ai sardi. Nella ripresa, infatti, ancora a segno Ribeiro e poi Ekdal manda, definitivamente, a tappeto i ragazzi di Luis Enrique.
UDINESE - LECCE 2 - 2
Sorride l’Udinese che supera il Lecce per 2 a 1 e si conferma la terza potenza del campionato, a soli due punti dal Milan. Al Friuli, i bianconeri passano avanti appena dopo due minuti dall’avvio di gara con il colpo di testa vincente di Pazienza. Al 26esimo, Di Michele trova il pari e beffa Handanovic con un sinistro da fuori area. Al 36esimo, Di Natale blinda il risultato ed il terzo posto.
NOVARA - CHIEVO 1 - 2 Esordio amaro per Emiliano Mondonico sulla panchina del Novara. I suoi ragazzi, in casa, vengono sconfitti per 2 a 1 dal Chievo. I veneti giocano un buon primo tempo e, al 33esimo, colpiscono con Pellissier che sblocca il risultato. Caracciolo manca di netto la rete del pari e si torna negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio. Nel secondo tempo, i padroni di casa provano a reagire, ma le speranze svaniscono al 33esimo quando Thereau, su assist di Sammarco, firma il raddoppio. Dopo soli sessanta secondi, Mascara accorcia le distanze, ma non c’è più tempo e per i piemontesi arriva la quinta sconfitta consecutiva.
Parma – Juventus 0-0
Il Parma blocca la Juve, al Tardini, sullo 0 a 0, a vantaggio del Milan che resta primo in classifica. Nel recupero della 21esima giornata di serie A, Chiellini, al quarto minuto, colpisce il palo. Pirlo prova a sbloccare il risultato su calcio di punizione, ma la fortuna gli è avversa. Vucinic , poco dopo, è autore di una splendida azione personale che però sbaglia a finalizzare. Gli emiliani non sono mai pericolosi in avanti. Nella ripresa, Giovinco per ben tre volte si trova al cospetto di Buffon, ma il risultato non cambia. I padroni di casa protestano per un calcio di rigore (alquanto dubbio) non dato per fallo su Giovinco. Nei minuti finali Pirlo, Marchisio e Giaccherini tentano di scardinare la difesa avversaria, ma le reti restano inviolate.
Atalanta – Genoa 1-0
L’Atalanta torna al successo e, in casa, batte il Genoa per 1 a 0. Nel primo tempo, poche emozioni da entrambe le parti. Nel secondo tempo, le formazioni sono più incisive sul piano tattico e colpiscono una traversa per parte con Kucka e Denis.Occasioni sciupate da Denis e Gabbiadini a cui risponde Palacio. Al 78esimo, Marilungo firma il gol vittoria con un tiro rasoterra che carambola nell’angolino della porta. La formazione allenata da Marino inanella la nona sconfitta fuori casa, mentre per i nerazzurri arriva la prima vittoria del 2012.
Classifica (aggiornata)
Milan 47
Juventus 46
Lazio 42
Udinese 41
Inter 36
Roma 35
Napoli 34
Palermo 31
Cagliari 30
Genoa 30
Fiorentina 28
Parma 28
Chievo 27
Atalanta 27
Catania 27
Siena 23
Bologna 22
Lecce 18
Cesena 16
Novara 16
[album id=145 template=compact]