Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Armani riesce a farsi pagare

LEGGI TUTTO
I presidenti della serie A si sono fatti gli auguri in un teatro famoso per il burlesque e di proprietà di uno di loro condannato (in appello, ci piace precisarlo per i web-giuristi che infestano i forum in maniera sia pay che free) per frode sportiva. Non è uno scherzo, è proprio quello che è avvenuto a Desenzano del Garda, presso il Teatro Alberti gestito dal patron del Genoa Enrico Preziosi. Risparmiamo il pippone di politica sportiva, con il contenzioso in atto con la Figc per 12 milioni di contributi non versati, e concentriamoci sul caso del giorno: calcioscommesse e relativi sviluppi, con versioni ufficiali (quelle che tutti abbiamo letto sui giornali) e voci di coinvolgimenti che toccano praticamente chiunque. Un po' quello che è avvenuto sei mesi fa, in parte con gli stessi personaggi, per poi scoprire che nel 100% dei casi si era trattato di millantato credito da parte dei giocatori coinvolti. Cosa si è detto in realtà sul tema, nella riunione dei presidenti, al di là di generiche parole di condanna? Si è detto che quello delle partite taroccate è un problema minore, quello sostanziale è che tutto il sistema delle scommesse mondiali si regge per il 90% sulle partite di pochi paesi e che è incredibile che non si riesca a trovare il modo per monetizzare questo uso del marchio. Si parla di scommesse illegali ma soprattutto di quelle legali. Traduzione: non è che uno possa guadagnare su eventi della mia vita senza pagarmi almeno i diritti di immagine. Senza serie A, Premier League, Liga e Bundesliga molti bookmaker scomparirebbero o sarebbero costretti a coltivarsi qualche tossico asiatico appassionato degli Over del campionato belga. E' un terreno enorme, ancora inesplorato. Perché non è che il primo che passa possa aprire a Hong Kong un negozio Giorgio Armani senza mettersi d'accordo con lo stilista italiano o produrre Coca Cola a Buenos Aires senza ottenere una licenza da Atlanta. Conclusione: a molti il calcio italiano sembra avere dimensioni enormi, ma rispetto agli interessi che muove è di sicuro sottovalutato. Se poi le partite fossero vere sarebbe ancora meglio. Twitter @StefanoOlivari