Premier League 4a giornata:
Nel Big Match della giornata il Manchester United batte il Chelsea e si conferma la principale candidata al Titolo. Apre Smalling con un colpo di testa da pochi passi, raddoppia Nani (autore di una straordinaria prestazione) con un bolide dai 20 metri e chiude il solito
Rooney (che poi sbaglierà un rigore) già a quota 9 reti in stagione. Unica nota positiva per il Chelsea è il ritorno al gol di Fernando Torres.
Non va oltre un pareggio il Manchester City di Mancini in casa del Fulham: in vantaggio di due reti grazie ad una doppietta del Kun Aguero, i Citizens si fanno rimontare dalle reti di Zamora e Murphy salutando per ora la testa della classifica.
Crolla il Liverpool in casa del Tottenham: a White Hart Lane i padroni di casa dilagano con le reti di Modric, Defoe e Adebayor (autore di una doppietta).
Terza sconfitta per l’Arsenal di Wenger che cade anche in casa del Blackburn. Primi gol e prima vittoria per il neopromosso Swansea contro il West Bromwich.
I Risultati:
BOLTON - NORWICH CITY 1-2
ASTON VILLA - NEWCASTLE 1-1
EVERTON - WIGAN 3-1
BLACKBURN - ARSENAL 4-3
SWANSEA - WEST BROMWICH 3-0
WOLVERHAMPTON - QUEEN'S PARK RANGERS 0-3
MAN UNITED - CHELSEA 3-1
TOTTENHAM - LIVERPOOL 4-0
FULHAM - MAN CITY 2-2
SUNDERLAND - STOKE CITY 4-0
La Classifica:
1 Manchester United15
2 Manchester City 13
3 Chelsea 10
4 Newcastle 9
5 Stoke City 8
6 Aston Villa 7
6 Everton 7
8 Liverpool 7
9 Wolverhampton 7
9 QPR 7
11 Tottenham 6
12 Sunderland 5
13 Norwich City 5
14 Swansea City 5
15 Wigan Athletic 5
16 Blackburn 4
17 Arsenal 4
18 Fulham 3
19 Bolton 3
20 West Bromwich Albion 3
Liga 3a giornata:
Goleada del Barcellona contro il malcapitato Osasuna: 8 reti da parte di
Messi (autore di una tripletta) e compagni (Villa, Fabregas, Xavi) portano la squadra blaugrana a quota 15 reti in 3 partite giocate.
In testa al campionato troviamo il Valencia, che vince di misura a Gijon grazie a una rete nel finale di Soldado, e il Betis Siviglia che conquista i tre punti in casa dei baschi dell’Athletic Bilbao.
La sorpresa della giornata è la sconfitta del
Real Madrid contro il Levante: l’ivoriano Arouna Koné stende i Blancos di Mourinho a metà ripresa, con un destro sotto la traversa da pochi passi che regala ai suoi una vittoria storica.
Cade ancora il Villareal di Giuseppe Rossi (che fallisce un rigore) fermo a quota 1 punto in classifica.
I Risultati:
GRANADA VILLARREAL 1 - 0
MAIORCA MALAGA 0 - 1
SP. GIJON VALENCIA 0 - 1
BARCELLONA OSASUNA 8 - 0
SIVIGLIA REAL SOCIE. 1 - 0
GETAFE RAYO VALLE. 0 - 1
REAL ZARAG. ESPANYOL 2 - 1
ATL. MADRID SANTANDER 4 - 0
LEVANTE REAL MADRID 1 - 0
ATHL. BILB. BETIS SIVI. 2 - 3
La Classifica:
1 Valencia 9
3 Siviglia 7
3 Barcellona 7
4 Real Madrid 6
6 Betis Siviglia 9
6 Málaga 6
7 Rayo Vallecano 5
7 Levante 5
9 Atlético Madrid 4
10 Real Sociedad 4
11 Real Saragozza 4
12 Osasuna 4
13 Espanyol 3
14 Maiorca 3
15 Granada CF 3
16 Athletic Bilbao 1
17 Getafe 1
18 Racing Santander 1
19 Villarreal 1
20 Sporting Gijón 0
Bundesliga 6a gionata:
Si conferma leader del campionato il Bayern Monaco che vince a Gelsenkirchen in casa dello Schalke04 grazie alle reti di Petersen, che sostituiva il bomber Gomez, e di Mueller che sfrutta un errore di Howedes.
Cadono ad Hannover i campioni in carica del Borussia Dortmund che, dopo essere andati in vantaggio con una rete del giapponese Kagawa, subiscono la rimonta dei padroni di casa che segnano due volte con Ya e Haggui.
Il Werder Brema non va oltre il pareggio in casa del Norimberga, mentre cade in casa il Bayer Leverkusen sotto i colpi del Colonia di Podolski.
Con una rete di Camargo vince a sorpresa il Borussia M'gladbach ad Amburgo.
I Risultati:
FREIBURG VFB STUTTG. 1 - 2
AMBURGO BORUSSIA M. 0 - 1
B.LEVERKUSE. 1. FC KOLN 1 - 4
HERTHA AUGSBURG 07 2 - 2
HOFFENHEIM VFL WOLFSB. 3 - 1
NORIMBERGA WERDER BRE. 1 - 1
KAISERSLAUT. MAINZ 3 - 1
HANNOVER BO. DORTMU. 2 - 1
SCHALKE BAYERN MON. 0 - 2
La Classifica:
1 Bayern Monaco 15
2 Werder Brema 13
3 Borussia Moenchengladbach 13
4 Hoffenheim 12
5 Hannover 96 11
6 Stoccarda 10
7 Bayer Leverkusen 10
8 Norimberga 10
9 Schalke 04 9
10 Hertha Berlino 9
11 Borussia Dortmund 7
12 Köln 7
13 Mainz 05 7
14 Wolfsburg 6
15 Kaiserslautern 5
16 Friburgo 4
17 FC Augsburg 3
18 Amburgo 1
Francesco Colagreco