Girone A – Prima giornata
Il
Napoli, dopo 21 anni di assenza, torna nell’Olimpo delle grandi e gioca una partita fantastica in casa del
Manchester City. Non solo cuore e grinta, ma anche tecnica e orgoglio. Le due formazioni si fronteggiano senza paura e l’avvio della gara è in avanti per l’undici di
Mancini:
Dzeko manda la palla fuori di poco. Rispondono, subito, i partenopei con
Lavezzi che colpisce la traversa, stessa sorte per
Yayatourè. Tante le occasioni da gol sprecate e alla fine della prima frazione di gioco il risultato è fermo sullo 0 a 0. Nella ripresa è il Napoli che guadagna terreno e costringe gli inglesi nella loro metà campo. Al 65esimo,
Hamsik prova di destro, ma il tiro viene deviato da
Zabaleta. E’ il preludio al gol: al 68esimo,
Maggio recupera palla nella sua trequarti e regala a
Cavani un assist perfetto, al
Matador non resta che insaccare la palla in rete. Napoli in vantaggio contro un City che appare stanco e in affanno, ma, trova, comunque, la forza per reagire. Al 73esimo,
Kolarov, su calcio di punizione, beffa
De Sanctis e ristabilisce la parità. Ottimo bottino per i ragazzi di
Mazzarri che escono a testa alta dall'
Etihad Stadium e dimostrano una crescita notevole a livello tecnico e di carattere.
Risultato pieno e tre punti per il
Bayern che sconfigge 2 a 0 il
Villareal. Il vantaggio per la formazione tedesca non tarda ad arrivare: al sesto minuto,
Kroos, sfrutta un passaggio di
Ribery e, di destro, fulmina
Diego Lopez. Al decimo,
Rossi prova a pareggiare, ma il suo tiro non centra la porta. Passano i minuti e la sfida diventa sempre più un monologo targato
Bayern. Al 76esimo,
Rafinha entra in area e di destro beffa
Lopez che, nonostante la sconfitta e i due gol incassati, è stato il migliore in campo dei suoi. Vittoria meritatissima per i bavaresi che potevano chiudere con uno scarto maggiore di reti, quasi evanescenti i padroni di casa.
Classifica: Bayern Monaco 3, Napoli 1, Manchester City 1, Villareal 0.
Prossimo turno:
Bayern Monaco – Manchester City: 27 settembre, Napoli – Villareal: 27 settembre.
Girone B – Prima giornata
Pessimo esordio, a
San Siro, per
l’Inter che dopo il ko rimediato in campionato, subisce un’altra sconfitta questa volta per mano del
Trabzonspor. Nella prima frazione di gioco, i nerazzurri provano a sbloccare il risultato con
Pazzini,
Zarate e
Sneijder, ma il portiere turco evita il gol. Nel secondo tempo,
Gasperini inserisce
Milito al posto di
Pazzini e
Obi lascia il campo ad
Alvarez. Il Principe prova più volte a scardinare la difesa avversaria e
Tolga Zengin si supera, salvando il risultato. E’ proprio nel momento di miglior gioco interista che colpisce il
Trabzonspor: al 76esimo, Altintop centra la traversa, la difesa nerazzurra rimane immobile e
Celutska insacca la palla in rete. Per la compagine turca si compie l’impresa, mentre su
San Siro cala il gelo: nessun punto e tanti fischi per la formazione milanese e per il suo tecnico sempre più in bilico.
Pareggio per 2 a 2 tra
Lilla e
Cska Mosca. Subito avanti i francesi che trovano il gol del vantaggio allo scadere del primo tempo con
Sow, dopo aver attaccato senza risultato con
Pedretti e
Hazard. Ad inizio ripresa, precisamente al 12esimo, è
Pedretti a raddoppiare per i francesi. La partita sembra chiusa, ma i russi non si arrendono anzi acciuffano un insperato pareggio con una splendida doppietta di Doumbia (72esimo e 90esimo).
Classifica: Trabzonspor 3, Lilla 1, Cska Mosca 1, Inter 0.
Prossimo turno:
Cska Mosca – Inter: 27 settembre, Trabzonspor – Lilla: 27 settembre.
Girone C – Prima giornata
Il
Basilea porta a casa i tre punti contro l’
Otelul Galati. E’
Frei l’uomo partita: al 39esimo porta in vantaggio i suoi e replica all’84esimo su calcio di rigore. Al 13esimo della ripresa, il
Galati trova la via del momentaneo pareggio con la rete di Pena, ma a quattro minuti dalla fine si spengono le speranze della formazione ospite.
Il
Manchester United non passa sul campo del
Benfica e la partita si attesta sull’ 1 a 1. In avvio di gara, i padroni di casa dimostrano una certa superiorità sui
Red Devils e al 24esimo passano in vantaggio con
Cardozo. Il paraguayano stoppa di petto la sfera e di destro gonfia la rete. La formazione allenata da
Sir Alex Ferguson reagisce e trova il pari al 41esimo firmato da
Giggs.
Classifica:
Basilea 3, Benfica 1, Manchester United 1, Otelul Galati 0.
Prossimo turno:
Manchester United – Basilea: 27 settembre, Otelul Galati – Benfica: 27 settembre.
Girone D – Prima giornata
Vittoria di misura per il
Real Madrid di
Josè Mourinho che si impone 1 a 0 contro la
Dinamo Zagabria grazie ad un guizzo vincente di
Di Maria che, al 52esimo, ha sfruttato perfettamente l’assist fornitogli da
Marcelo. L’uomo partita però, a metà del secondo tempo, si fa espellere per somma di ammonizioni e lascia in dieci i blancos che, comunque, riescono a gestire la pressione degli avversari e portano a casa il risultato pieno.
Ajax –
Lione è l’unica partita terminata a reti bianche. Non sono mancate occasioni da gol da entrambe le parti, ma nessuna delle due formazioni ha prevalso sull’altra. Un punto a testa in classifica, alle spalle della capolista
Real.
Classifica:
Real Madrid 3, Ajax 1, Lione 1, Dinamo Zagabria 0.
Prossimo turno:
Lione – Dinamo Zagabria: 27 settembre, Real Madrid – Ajax: 27 settembre.
Raffaella Picciani
[album id = 109 template = compact]