Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Gli Eagles e il Veterans Stadium

LEGGI TUTTO
Il Veterans Stadium, la casa degli Eagles di football fino al 2002 e dei Phillies di baseball fino al 2003, e demolito nel 2004 per far posto allo sport complex che ora fa capolino a Pattison, proprio tangente alla I-95 (3100 km dal Maine alla Florida lungo la costa atlantica), era uno dei luoghi più difficili dove giocare una partita di football (specialmente per gli arci rivali Giants e Cowboys), dove da metà anni settanta (dal 1962 al 1975 gli Eagles erano la squadra più disastrata della NFL, avendo avuto una sola stagione vincente in 14 anni) gli Eagles avevano costruito tutta la loro fama di squadra dura e operaia. Il mito della durezza di Vince Papale, dell'intelligenza e del coraggio di un giovane coach Dick Vermeil portarono quegli Eagles al Superbowl XV, nel 1981, dove vennero sconfitti dagli incontenibili Oakland Raiders di Jim Plunkett e Cliff Branch. Più o meno lo stesso copione si ripresentò nel terzo millennio, quando sotto la guida di coach Andy Reid, gli Eagles fecero diverse e continuative apparizioni ai playoff, grazie ad una buona mentalità difensiva e al talento del quarterback Donovan McNabb. Purtroppo però, nonostante ben cinque finali di Conference in otto anni (dal 2001 al 2008), solo una volta gli Eagles raggiunsero il Superbowl, nel 2004, venendo poi sconfitti dai New England Patriots, rimanendo anche loro, ancora una volta, una "classica" istantanea dello sport philadelphiano. Daniele Vecchi