Gli
azzurri tornano alla vittoria “sul campo” dopo oltre 6 mesi, ovvero da quel 7 settembre 2010 quando l’
Italia si impose sulle Far Oer per 5-0 a Firenze. Nelle 4 gare successive la Nazionale aveva ottenuto 3 pareggi ed una vittoria decretata d’ufficio contro la Serbia.
Con la vittoria di misura ottenuta contro la Slovenia l’Italia si conferma al
vertice del proprio girone eliminatorio per la qualificazione all'Europeo 2012
a quota 13 punti, seguita da
Serbia e Slovenia a 7.
Per
Thiago Motta si tratta del primo gol su due presenze azzurre. L’italo-brasiliano, 37° oriundo a vestire la maglia azzurra, è diventato anche il 25° “nuovo italiano” ad essere andato in gol con la divisa della nazionale.
Il bilancio di
Prandelli in azzurro,
su 8 gare disputate, è di
4 vittorie (di cui una a “tavolino”),
3 pareggi ed
una sconfitta.
Diventa positivo anche il consuntivo storico azzurro contro la Slovenia: sono 3 adesso vittorie contro l’ex nazione jugoslava su 6 gare disputate.
Buffon ha disputato la sua
104° presenza in Nazionale (dove occupa il quarto posto assoluto sotto l'aspetto delle gare giocate) e la 9° partita da capitano azzurro con cui ha raggiunto, in questa particolare graduatoria, il 16° posto, eguagliando lo score di Allemandi, Piola e Tardelli.
Continua
la striscia positiva della Nazionale italiana per quello che riguarda le gare valide per le qualificazioni per i Campionati Europei: dall’ultima sconfitta patita il 6 settembre 2006 in Francia, gli azzurri hanno inanellato una serie di 15 risultati utili consecutivi, composta da 13 successi e 2 pareggi.
Bonucci è l’unico giocatore che Prandelli ha sempre utilizzato nelle 8 gare dirette da tecnico azzurro. A seguire troviamo
Chiellini e
Pazzini a 7.
Roberto Vinciguerra