Il
Milan ritorna alla vittoria, il
Napoli risponde espugnando l'Olimpico e la
Juve manda ko l'
Inter.
E' proprio la capolista
Milan ad aprire la 25esima giornata di campionato contro il
Parma. Al Tardini gialloblù umiliati per 4 a 0. Dopo soli otto minuti è Clarence Seedorf a mandare la palla in rete, al 16esimo, Antonio Cassano festeggia la sua prima rete in maglia rossonera e, nella ripresa, Robinho firma una doppietta.
L'undici di Massimiliano Allegri sicuro dei tre punti, aspetta alla finestra il risultato del match tra
Roma e
Napoli. I partenopei vincono per 2 a 0. Protagonista assoluto e giustiziere dei giallorossi è sempre lui, Edison Cavani che, nella ripresa, segna prima su rigore e poi raddoppia su azione. L'undici allenato da Walter Mazzarri si conferma al secondo posto in classifica a soli tre punti dalla vetta.
Nella sfida domenicale dell'ora di pranzo, una
Fiorentina in forma manda al tappeto il
Palermo. I viola, in svantaggio 2 a 1 per le reti di Pastore e Nocerino, pareggiano due volte prima con Gilardino e poi con Camporese e, arrivano a ribaltare il risultato con un'autorete di Bovo e il goal finale, quasi allo scadere, firmato da Riccardo Montolivo.
L'
Udinese sbanca anche il campo di
Cesena per 3 a 0 e grazie al suo bomber è sempre più in zona Champions. Di Natale firma una doppietta e si guadagna la standing ovation dello stadio: tutti in piedi ad applaudire un campione doc. Di Inler la terza rete.
La
Lazio tiene botta e vince per 2 a 0 in casa del
Brescia. La difesa delle rondinelle viene scardinata al 18esimo da Gonzalez e al 13esimo della ripresa da Kozak. I biancocelesti si attestano al terzo posto, davanti all'Inter.
Il
Cagliari di Donadoni surclassa il
Chievo per 4 a 1. Apre la danza dei goal Conti, raddoppia Canini e chiude i conti Nenè, autore di una splendida doppietta. Per i gialloblu a segno Thereaux.
Nel match tra
Catania e
Lecce, sono i pugliesi ad avere la peggio per 3 a 2. Silvestre porta i siculi in vantaggio, che però vengono raggiunti e superati da Jeda e Munari. E' un super Lodi che ribalta il risultato e archivia i tre punti a favore dei rossoblu segnando due goal.
Il
Bologna si arrende alla
Sampdoria: a Marassi i blucherchiati vincono per 3 a 1. Palombo insacca la rete, Gastaldello raddoppia e Maccarone chiude il conto. Per la formazione di Malesani goal di Paponi.
Reti inviolate tra
Bari e
Genoa.
Big match serale tra
Juve ed
Inter: la festa è tutta bianconera. All'undici di Leonardo non riesce la missione di avvicinamento ai cugini rossoneri e la Juve si impone con una rete del neo acquisto Alessandro Matri. Allo scadere, Eto'o colpisce in pieno la traversa, ma il pareggio viene negato ai nerazzurri. La formazione allenata da Del Neri è fuori dalla crisi e si avvicina sempre di più alla conquista della zona Champions.
La classifica vede il Milan primo a 52 punti, seguono Napoli 49, Lazio 45, Inter 44, Udinese 43, Juventus 41, Palermo 40, Roma 39, Cagliari 35, Fiorentina 32, Chievo 31, Sampdoria 30, Genoa e bologna 29, Catania e Parma 26, Lecce 24, Brescia 22, Cesena 21 e chiude il Bari a 15.
Settimana intensa tra recupri di campionato e ottavi di Champions. Mercoledì sarà la volta di Fiorentina - Inter e del derby a Marassi tra Sampdoria e Genoa. Martedì il Milan ospita il Tottenaham e mercoledì la Roma se la vedrà in casa con lo Shaktahr. Per l'Europa League, giovedì appuntamento con il Napoli che sarà chiamato all'esame Villareal al San Paolo.
Raffaella Picciani
[album id = 43 template = compact]