La
Roma c'è. La formazione allenata da Claudio Ranieri ha pareggiato 1 a 1 contro il
Cluij e vola agli
ottavi. I giallorossi si sono portati in vantaggio con un goal di Marco Borriello, ma non sono riusciti a difendere il risultato facendosi raggiungere, proprio nel finale del match, dal gol del pari messo a segno da Traorè. Il
Milan, già qualificato, è caduto a San Siro: l'
Ajax ha vinto per 2 reti a 0. A segno De Zeeuw e Alderweireld che mettono la firma sull'accesso all'Europa League. Opaca la prova di Ronaldihno che Allegri aveva deciso di schierare dal primo minuto.
Martedì sera è scesa in campo l'
Inter che ha rimediato una pessima figura sul campo del
Werder Brema. I nerazzurri, già agli ottavi, sono stati sconfitti per 3 a 0. I marcatori della serata sono stati Prodl, Arnautovic e Pizarro. Rafa Benitex, ora, rischia seriamente il posto sulla panchina degli attuali campioni d'Italia in carica. Sempre per il gruppo A, pareggio tra
Twente e
Tottenham per 3 a 3: a segno Landzaat su rigore, Rosales e Chadli per il Twente, Wisgerhof (autorete) e Defoe (doppietta) per i tedeschi.Gli olandesi accedono all'Europa League.
Nel girone B il sesto turno ha visto il pareggio per 2 a 2 tra
Lione (López e Lacazette) e
Hapoel Tel Haviv (Sahar e Zehavy): i francesi si sono qualificati agli ottavi come anche lo
Schalke 04, primo in classifica, che ha battuto per 2 a 1 il
Benfica: a segno Jurado, Höwedes e Luisão.
Nel gruppo C, si sono registrati due pareggi per 1 a 1 sia tra
Manchester United e
Valencia (Anderson e Pablo) che tra
Rangers Glasgow e
Bursaspor (Yildirim e Miller). Qualificate agli ottavi Manchester United e Valencia.
Per il girone D, vittoria netta del
Barcellona per 2 a 0 ai danni del
Rubin Kazan. Autori dei goal sono stati Fontàs e Vázquez. Anche il
Copenaghen ha portato a casa i tre punti e l'accesso agli ottavi grazie alle tre reti rifilate al
Panathinaikos: a segno Vingaard, Grønkjær e Cissé (autorete). Per la fomazione greca goal al novantesimo firmato da Kanté.
Nel gruppo E, oltre al pareggio della Roma, da segnalare la netta sconfitta del
Basilea (qualificata all'Europa League). Il
Bayern Monaco si è imposto per 3 reti a 0: la doppietta di Ribéry e il goal di Timoschtschuk hanno mandato ko la formazione svizzera.
Nel gruppo F, vittoria del
Marsiglia contro il
Chelsea per 1 a 0 e tre punti conquistati anche dallo
Spartak Mosca, in rimonta, ai danni dello
Zilina (Alex e Ibson e per lo Zilina Majtán). I francesci, secondi in classifica e qualificati agli ottavi insieme all'undici allenato da Carlo Ancelotti, hanno festeggiato grazie al goal messo a segno da Brandão.
Il
Real Madrid, nello stesso girone del Milan, è inarrestabile e ha vinto per 4 a 0 contro l'Auxerre: autori dei goal Benzema, tripletta, e Cristiano Ronaldo.
Infine, per il girone F, vittoria per 3 a 1 firmata
Arsenal a discapito del
Partizan. Marcatori del match sono stati Van Persie su rigore, Walcott, Nasri per la formazione inglese e Cléo per il Partizan. Il Braga perde per 2 a 0 contro lo Shaktar Donetsk, primo in classifica, ma accede all'Europa League. In goal per la formazione ucraina Rat e Luiz Adriano.
Le squadre qualificate agli ottavi di Champions League sono: Tottenham, Inter, Schalke, Lione, Manchester United, Valencia, Barcellona, Copenaghen, Bayern Monaco, Roma, Chelsea, Marsiglia, Real Madrid, Milan, Shaktar e Arsenal.
Venerdì 17 dicembre si terrano
i sorteggi per gli accoppiamenti, ma per le tre italiane in gare, tutte seconde classificate, ci potrebbero essere sfide insidiose e, allo stesso tempo, stellari.
Raffaella Picciani
[album id=29 template=compact]